Grande festa per la nuova sede della Casirate Soccorso
L'associazione guidata dal presidente James Pandini ha aperto le porte della sua nuova sede operativa di via Bergamo 62 ad autorità, volontari e tanti visitatori.

Una grande festa ieri mattina, domenica 10 ottobre, per l'inaugurazione ufficiale della nuova sede, in via Bergamo 62 a Treviglio, dei volontari della Casirate Soccorso, l'associazione guidata dal 2012 da James Pandini e dalla moglie Manola Tarenghi. Presenti diverse autorità politiche e religiose del territorio, l'associazione ha voluto intitolare l'aula corsi al volontario Diego Bianco, morto a causa del Covid a 46 anni, da anni operatore del soccorso in servizio al Soreu delle Alpi del Papa Giovanni XXIII.
Nuova sede, grande festa per la Casirate Soccorso

Grande festa per l'inaugurazione della nuova sede dell'associazione volontari Casirate Soccorso






















grande festa per l'inaugurazione della nuova sede dell'associazione Casirate Soccorso a Treviglio








Taglio del nastro alla nuova sede dell'associazione Casirate Soccorso che da alcuni mesi si è trasferita in una porzione di capannone di proprietà della famiglia Rivoltella, titolare della "G.S.I. Security Group". Un ampliamento necessario, come ha sottolineato il presidente Pandini, passando dalla sede storica a Casirate a quella di Treviglio, sia per avere uno spazio idoneo al ricovero dei mezzi, sia per dare ai numerosi volontari nuovi e più confortevoli spazi nei quali operare. L'associazione oggi può contare, infatti, su 13 dipendenti e 48 volontari, 13 dei quali di Protezione civile, a 5 istruttori. La Casirate Soccorso ha un parco veicoli di 7 ambulanze, 2 veicoli per il trasporto del sangue, 1 pulmino disabili, una moto soccorso e 4 vetture per il trasporto semplice. Il gruppo di Protezione civile, recentemente, ha acquistato una torre faro di ultima generazione per intervenire nelle emergenze.
Tra gli ospiti della cerimonia i vigili del fuoco, una rappresentanza del Gruppo Alpini, il Nucleo di Casirate d'Adda-Sezione di Treviglio dell'associazione Arma Aeronautica, rappresentanti dell'associazione nazionale carabinieri in congedo, i volontari della Padana Soccorso onlus e volontari arrivati da Montello, paese dove abitava Diego Bianco.
I servizi svolti dall'associazione
Le attività della Casirate Soccorso sono diverse: iscritta alla Federazione volontari del soccorso, svolge servizio di pronto intervento "118"; ha convenzioni con il Policlinico di Zingonia e di Ponte San Pietro ed alcune Rsa per i trasferimenti con il proprio Centro mobile di rianimazione; svolge mansioni di trasporto sangue per diversi ospedali della regione e, nel periodo Covid, ha collaborato al trasporto dei tamponi ai laboratori di analisi, oltre a prestare servizio con i propri volontari negli hub vaccinali. "Dall’inizio dell’anno e fino al 30 settembre, l’associazione ha eseguito 9.855 trasporti, con una media di 36 al giorno - ha spiegato un volontario del gruppo - Ha percorso 355.952 chilometri, compiute 59.950 ore di servizio, più le 300 di assistenza al centro vaccini di Treviglio". A giorni è previsto l'avvio di un corso di formazione per reclutare nuovi volontari del soccorso che l'associazione terrà nella sua nuova sede operativa.
Grande commozione per l'amico Diego Bianco
Tante le personalità presenti domenica mattina all'inaugurazione della sede della Casirate Soccorso a Treviglio. Folta la schiera dei parlamentari leghisti - Daniele Belotti, Cristian Invernizzi, Simona Pergreffi e Daisy Pirovano, sindaco di Misano - il consigliere regionale Giovanni Malanchini e l'ex consigliere comunale di Calvenzano Matteo Colombo. In rappresentanza dell'Amministrazione di Treviglio è intervenuta la vicesindaco Pinuccia Zoccoli Prandina. Presenti anche il rieletto sindaco di Calvenzano Fabio Ferla e la sua vice Sara Ferrari. A loro ha rivolto un appello il presidente regionale di "Fvs" Rossano Carrisi, affinché sia riconosciuta la dignità dei volontari del soccorso, gli "eroi" come sono stati definiti durante la pandemia, con convenzioni che tengano conto dei costi che le associazioni come la Casirate Soccorso devono sostenere per svolgere la loro attività sul territorio. Il prevosto di Treviglio, monsignor Norberto Donghi, ha benedetto la nuova sede dei volontari, mentre il momento più toccante della mattinata è stata l'intitolazione della sala corsi al volontario del "118" Diego Bianco, collega e amico di James Pandini che, in lacrime, ne ha ricordato l'impegno prima in Croce Rossa e poi come operatore della centrale Soreu delle Alpi. A svelare la targa, all'ingresso della sala corsi, insieme a Pandini è stata la moglie di Bianco, Maruska.
Al termine della cerimonia l'associazione Casirate Soccorso ha offerto un ricco brunch a tutti gli invitati, preparato e servito dagli addetti della "Sassella ricevimenti" di Casirate guidati dallo chef Fabrizio Camer.