Grande festa alpina ad Antegnate: una sagra di solidarietà e tradizione
Conclusa con successo la Sagra Alpina al Centro Incontri e Cultura: quattro giorni di celebrazioni, memoria e impegno sociale grazie al Gruppo Alpini di Antegnate.

Conclusa con successo la Sagra Alpina al Centro Incontri e Cultura: quattro giorni di celebrazioni, memoria e impegno sociale grazie al Gruppo Alpini di Antegnate.
L’apertura solenne: tra bandiere e Costituzioni
La Sagra Alpina di Antegnate si è aperta giovedì 24 aprile con il tradizionale alzabandiera, alla presenza di numerose autorità alpine. Tra queste, il presidente provinciale Giorgio Sonzogni, il vicepresidente Stefano Casetto, Santo Aglioni (capo area zona 23) e il vicesindaco di Antegnate, Simone Asperti. Durante la cerimonia, si è tenuto anche il battesimo civico dei neo diciottenni del paese: un momento significativo in cui il Gruppo Alpini, affiancato dal vicesindaco, ha consegnato ai giovani la Costituzione Italiana, simbolo di cittadinanza e responsabilità civile.
Pranzo d’onore per gli anziani del paese
Il momento più toccante della sagra si è svolto giovedì 1° maggio, quando il Gruppo Alpini ha offerto un pranzo speciale agli ottantenni e ultraottantenni del paese. Ben 200 i partecipanti, accolti con calore e rispetto. Oltre al pasto, agli anziani è stato donato un barattolo e una decina del rosario, gesto pensato in ricordo di Papa Francesco. Una dimostrazione concreta del legame profondo tra la comunità e chi ha vissuto tante stagioni della storia locale.
Il bilancio di una sagra e di un anno di impegno
La sagra si è conclusa domenica con un bilancio positivo: grande affluenza e forte partecipazione da parte dei cittadini. Un successo che rappresenta il coronamento di un anno denso di attività per il Gruppo Alpini di Antegnate. Tra le iniziative sostenute: il contributo per le campane della chiesetta dell’Addolorata, i concerti benefici ad Agnadello e nella parrocchiale di Antegnate, e le donazioni alle associazioni Emoc e Agenha di Romano. Durante la chiusura, il capogruppo Dario Zucchi ha ringraziato personalmente tutti i volontari che hanno reso possibile la festa, citando per nome cuochi e collaboratori: Monica, Mauro, Savina, Giacomo, Fabio, Gige, Simone, Livio, Sara, Giusy, Pier, Luca, Dario e Paolo.
“Un ringraziamento speciale va a tutti gli Alpini del gruppo di Antegnate – ha detto - e a ogni persona che, con la propria presenza, ha testimoniato l’affetto e la vicinanza alla comunità alpina”.






