Fara d'Adda

Furto da 10mila euro al "Fara Rock"

Gli organizzatori: "Abbiamo commesso una leggerezza, ma siamo amareggiati"

Furto da 10mila euro al "Fara Rock"
Pubblicato:

Alti e bassi per il «Fara Rock Festival», tra il record di partecipazioni e un furto di quasi diecimila euro in moneta. E’ stato un anno impegnativo ed emotivamente ancor più difficile degli altri, quello appena concluso per il famosissimo festiv

al farese, portato avanti da un nutrito gruppo di volontari guidato al meglio da Giancarlo Farina. Avviatosi lo scorso 16 luglio, infatti, il «Fara Rock Festival» si è concluso lunedì facendo registrare agli organizzatori ottimi numeri, con una partecipazione ancor più alta degli scorsi anni e tante belle serate musicali condotte e svoltesi nel migliore dei modi.

"Una leggerezza, ma siamo amareggiati"

Purtroppo a guastare la festa ci ha pensato, nella primissima mattinata di venerdì scorso, qualche ladro, riuscito a introdursi nell’ufficio dell’organizzazione di primissima mattina nonostante la sicurezza presente in loco e scappato con un ricco bottino, circa diecimila euro in monete che lo staff aveva messo da parte per erogare resti nelle serate seguenti.

«L’accaduto, chiaramente, è stato un duro colpo – hanno riferito gli organizzatori – L’organizzazione del festival come ogni anno è stata già di per sé molto tosta, ma il furto che abbiamo subito ci ha tagliato le gambe: il giorno seguente i ragazzi erano tutti molto demoralizzati, perché fa male impegnarsi tanto e vedere i frutti dei propri sforzi andare persi così. Purtroppo abbiamo commesso una leggerezza, lasciando quei soldi nell’ufficio giusto un paio d’ore, sebbene ci fosse la sicurezza presente».

Un’amara prima volta in oltre trent’anni di festival, sottolineano gli organizzatori, che han comunque cercato di mantenere la barra dritta e ritrovare la determinazione a recuperare quanto rubato.

«Al di là dell’accaduto, questa edizione è andata molto bene, sia come numeri che per l’aggiunta di nuovi volontari, ragazzi giovani e in gamba che si sono uniti al gruppo» hanno spiegato. «Siamo molto contenti anche della solidarietà e delle donazioni che abbiamo ricevuto, che dimostrano come il territorio apprezzi ciò che facciamo. Il nostro appello, chiaramente, è che se qualcuno avesse visto e saputo qualcosa, possa riferirlo a noi o direttamente alle forze dell’ordine, che sono state tempestivamente contattate».

Nato dalla sinergia di un gruppo di amici nel lontano 1994, il «Fara Rock Festival» è ancora oggi uno dei più grandi e partecipati festival musicali della provincia, frutto dell’impegno di oltre cento volontari coinvolti nell’organizzazione, che si ritrovano settimanalmente da novembre sino a luglio per garantirne l’altissima qualità.