Un 63 enne settimana scorsa stava passeggiando per il centro di Romano quando una giovane lo ha abbracciato, slacciando il cinturino del Rolex dell’uomo ma senza riuscire a sottarglielo. Da qui la segnalazione alla Polizia Locale, l’identificazione e la denuncia.
Il raggiro dell’abbraccio
Un gesto apparentemente amichevole che nasconde un furto ben studiato: è la cosiddetta “tecnica dell’abbraccio”. La vittima, spesso un passante solitario, viene avvicinata – di solito da una donna – che, con la scusa di un ringraziamento o di un incontro casuale, abbraccia la persona prescelta. Nel breve contatto, la ladra riesce a sganciare il cinturino dell’orologio di lusso, mentre un complice osserva da lontano e segnala il momento giusto per l’azione.
L’episodio a Romano
L’ultimo caso riguarda un uomo di 63 anni che passeggiava a Romano . Nonostante abbia cercato di sottrarsi all’abbraccio, la vittima non è riuscita a evitare il contatto. La donna è riuscita a sbloccare il cinturino del suo Rolex, senza però riuscire a sfilare l’orologio. L’uomo ha denunciato subito l’accaduto alla Polizia Locale, che ha analizzato le immagini della videosorveglianza comunale. Le riprese hanno permesso di identificare sia la presunta autrice materiale del tentato furto, sia il complice che faceva da palo a bordo di un’utilitaria.
Indagini e appello alla cittadinanza
Le indagini hanno portato alla denuncia alla Procura della Repubblica di Bergamo di una donna di 27 anni e di un uomo di 32, entrambi originari dell’Europa dell’Est, con l’accusa di concorso in furto con strappo.
“Ribadiamo l’importanza della prudenza e della collaborazione dei cittadini – ha dichiarato il sindaco Gianfranco Gafforelli – Invitiamo chiunque abbia subito episodi simili o abbia informazioni utili a contattare immediatamente le forze dell’ordine. La nostra Polizia Locale conferma il proprio impegno nella prevenzione e nella repressione degli illeciti, garantendo la massima attenzione alla sicurezza della cittadinanza”.