Folklore e colori dalla Colombia: il Ballet Folclórico de Nobsa incanta Piazza Manetta
Grande successo per il 41° Festival Internazionale del Folklore e delle Tradizioni, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.

Grande successo per il 41° Festival Internazionale del Folklore e delle Tradizioni, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.
Un sabato di festa nel segno della tradizione
Canti e balli dall'altra parte del mondo. Domenica sera Piazza Manetta a Romano si è trasformata in un palcoscenico di musica, danza e colori, grazie all’esibizione del Ballet Folclórico de Nobsa, arrivato dalla Colombia nell’ambito del 41° Festival Internazionale del Folklore e delle Tradizioni. L’evento, che ogni anno richiama un pubblico numeroso, è da tempo un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni legate alla festa patronale di Sant’Alessandro. La magia delle coreografie e dei costumi colombiani ha conquistato il pubblico, che ha accolto con applausi e partecipazione lo spettacolo.
Quarant’anni di incontri e scambi culturali
Il Festival, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida, è nato oltre quarant’anni fa con l’obiettivo di promuovere uno scambio autentico tra culture e tradizioni popolari. Nel corso di più di quattro decenni di attività, sono stati ospitati a Bergamo oltre 140 gruppi folcloristici provenienti da ogni parte del mondo. Un patrimonio umano e culturale che ha visto passare in città e provincia più di 4000 giovani artisti, ambasciatori delle loro radici e della loro identità. Un percorso che ha arricchito non solo i partecipanti, ma anche le comunità locali che li hanno accolti, rendendo Bergamo un punto di riferimento per la cultura popolare internazionale.
Il ringraziamento delle istituzioni
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Romano , che in una nota ha sottolineato il valore della serata. Parole che ribadiscono il ruolo fondamentale dell’associazione bergamasca nel mantenere viva la tradizione del Festival e nel favorire l’incontro tra popoli attraverso la musica e la danza.
"Uno spettacolo di colori e tradizione che ha incantato il pubblico presente. Un sentito grazie al Ducato di Piazza Pontida per aver reso possibile questa bella serata".




