Pulizia straordinaria alla Palada, le Borelle e il ponte Gobbo a Calcio, raccolti rifiuti abbandonati lungo le rive in preda al degrado.
Una domenica diversa: guanti, pinze e tanta volontà
Volontari in campo contro l’inciviltà. Giovedì , i volontari dell’Associazione Il Gelso di Calcio hanno dato vita a una straordinaria operazione di pulizia ambientale lungo le rive del fiume Oglio, nelle località della Palada, le Borelle e il ponte Gobbo “Gora”. Questi tratti di natura, tra i più frequentati nei weekend dai cittadini in cerca di relax, erano stati brutalmente deturpati dall’abbandono selvaggio di rifiuti. Sacchi neri, vestiti e altri oggetti ingombranti giacevano ovunque, creando uno spettacolo triste e indegno per un’area di pregio naturalistico. Ma la risposta dei volontari non si è fatta attendere: armati di guanti, pinze e tanto senso civico, si sono rimboccati le maniche e hanno riportato ordine e pulizia, affrontando il caldo torrido con determinazione. Un gesto concreto che dimostra, ancora una volta, come l’impegno dal basso possa fare la differenza.
La risposta del Comune: foto-trappole contro gli incivili
Il lavoro dei volontari non resta isolato. Negli ultimi mesi, l’Amministrazione comunale di Calcio ha scelto di affiancare i cittadini più virtuosi con azioni concrete. Tra queste, l’acquisto e l’installazione di foto-trappole nelle aree più soggette all’abbandono di rifiuti. Un deterrente tecnologico che permetterà alla Polizia Locale di individuare i trasgressori e avviare sanzioni mirate. Una misura necessaria in un contesto dove il rispetto per l’ambiente non può più essere delegato solo alla buona volontà dei pochi.
“Difendere il patrimonio naturale – hanno spiegato dal Comune – è una priorità. Chi abbandona rifiuti non solo sporca, ma danneggia l’intera comunità. Le foto-trappole ci permetteranno di agire con decisione contro chi ignora le regole del vivere civile”.
Il messaggio sui social: “Non se ne può più”
Non è mancato, infine, un appello diretto alla cittadinanza. Sulla pagina Facebook ufficiale dell’Associazione Il Gelso, che domenica ha allestito in piazza un gazebo per incontrare i cittadini e reclutare nuovi volontari, è comparso un messaggio chiaro e accorato:
“Questo è lo schifo che i volontari dell’associazione Il Gelso hanno recuperato presso la Palada, le Borelle ed il ponte Gobbo. Ragazzi, non se ne può più: un po’ di educazione e rispetto, vi preghiamo. Grazie ai volontari che oggi, nonostante il super caldo, hanno ripulito”.



