Festa del volontariato a Calcio, la pioggia non ferma la Protezione Civile FOTO VIDEO

Quasi 500 volontari hanno sfilato per il paese, incuranti della pioggia. Ma a Bergamo manca una sede per il coordinamento.

Festa del volontariato a Calcio, la pioggia non ferma la Protezione Civile FOTO VIDEO
Pubblicato:
Aggiornato:

Erano quasi 500 i volontari che sabato mattina hanno partecipato alla festa del volontariato a Calcio. Nonostante la pioggia i volontari di tutta la Provincia hanno sfilato per le vie del paese.

La messa con il vescovo di Cremona

A celebrare la messa solenne il vescovo di Cremona Antonio Napolioni, che ha esortato i volontari a coinvolgere i giovani. "Fate in modo che i ragazzi - ha detto - si innamorino di questa divisa". Presenti alla cerimonia moltissimi sindaci, insieme al presidente della provincia Matteo Rossi e a diversi parlamentari. C'erano Giovanni Sanga (Pd) Giuseppe Guerini (Pd) e Cristian Invernizzi (Lega Nord). Presenti anche il rappresentante dell'Avis provinciale Pasquale Busetti, la dirigente scolastiva Ludovica Paloschi, il delegato provinciale alla Protezione Civile Mauro Bonomelli e la presidente del Ccv (Centro coordinamento volontari) Claudia Campana.

Festa del volontariato con polemica

I volontari di Protezione Civile sono sempre pronti a darsi da fare per il bene della comunità. Non guardano alla politica e si preoccupano soltanto della prevenzione e della gestione delle emergenze. A far politica però, ci ha pensato qualcun altro. Il sindaco di Spirano Giovanni Malanchini ha infatti criticato la "collega" di Calcio Elena Comendulli colpevole di aver dimenticato di menzionare nel discorso di ringraziamento Regione Lombardia. Ecco cosa ha scritto sabato pomeriggio Malanchini sul suo profilo Facebook: "Quando si parla di profilo istituzionale bisognerebbe far seguire alle parole i fatti. La Protezione Civile è un esempio in questo senso. Dispiace vedere atteggiamenti simili, che non portano alcun beneficio politico a chi li attua ma diffondono un pessimo esempio in tante gente. Soprattuto nei volontari che sono venuti a salutare il rappresentante regionale al termine della cerimonia, riconoscendolo a differenza di certe autorità prive di autorevolezza".

Volontari in festa ma senza sede

Se proprio si fosse voluto fare polemica, ci sarebbero state ben altre questioni di cui parlare. La dimenticanza di Elena Comendulli che, visibilmente emozionata, ha ringraziato persino i chierichetti, è l'ultimo dei problemi dei volontari. Quello di cui però nessuno ha parlato è che il Centro di Coordinamento dei Volontari di Bergamo, ad oggi, non ha una propria sede. Mentre i colleghi di tutta la Lombardia possono contare su una sede stabile fornita dalla propria Provincia,  i volontari bergamaschi non sono altrettanto fortunati. Per il momento sono infatti ospiti del gruppo comunale di Seriate, nella cui sede si svolgono le riunioni del Ccv. Se proprio si deve fare polemica, che almeno non sia fine a se stessa e che serva a trovare finalmente una sede a questo gruppo di  straordinari volontari  che tanto stanno  facendo per il bene della comunità. Chissà, magari anche questa è stata una banale dimenticanza.

Protezione civile festa Calcio 11
Foto 1 di 15
Protezione civile festa Calcio 12
Foto 2 di 15
Protezione Civile festa calcio 13
Foto 3 di 15
Protezione civile festa Calcio 14
Foto 4 di 15
Protezione civile festa calcio 15
Foto 5 di 15
Protezione civile festa Calcio
Foto 6 di 15
Protezione civile festa Calcio2
Foto 7 di 15
Protezione civile festa Calcio3
Foto 8 di 15
Protezione civile festa Calcio4
Foto 9 di 15
Protezione civile festa Calcio5
Foto 10 di 15
Protezione civile festa Calcio6
Foto 11 di 15
Protezione civile festa Calcio7
Foto 12 di 15
Protezione civile festa Calcio8
Foto 13 di 15
Protezione civile festa Calcio9
Foto 14 di 15
Protezione civile festa Calcio10
Foto 15 di 15
Seguici sui nostri canali