Festa abusiva sul fiume, 137 giovani denunciati FOTO
I carabinieri hanno intercettato il flusso di ragazzi, provenienti da tre Regioni diverse, bloccando in parte il rave.
![Festa abusiva sul fiume, 137 giovani denunciati FOTO](https://primatreviglio.it/media/2018/10/rave-e1539512966797-420x252.jpg)
Sono 137 i giovani denunciati dai carabinieri per invasione di terreni e disturbo della quiete pubblica durante il rave organizzato a Soncino lo scorso 14 ottobre, sul fiume Oglio.
Identificati e denunciati alla Procura
Tutto era cominciato nella tarda serata del 13, quando diverse decine di giovani provenienti da tutta la Regione, ma anche da Emilia Romagna e Piemonte, si sono dati appuntamento nei pressi del ponte sull'Oglio tra Soncino e Orzinuovi, in zona Carrera. Una festa abusiva a base di musica ad altissimo volume, che ha svegliato diversi residenti di via Carrera, ma anche di alcool e stupefacenti.
![33174343_alcuni fuggiaschi a piedi al rave party](https://primatreviglio.it/media/2018/11/33174343_alcuni-fuggiaschi-a-piedi-al-rave-party.jpg)
Il rave a Soncino
![33174349_controlli dei carabinieri al rave party di Soncino nel Parco dell'Oglio (1)](https://primatreviglio.it/media/2018/11/33174349_controlli-dei-carabinieri-al-rave-party-di-Soncino-nel-Parco-dellOglio-1.jpg)
Il rave a Soncino
![33174346_sballo e musica Rave party 2018 (2)](https://primatreviglio.it/media/2018/11/33174346_sballo-e-musica-Rave-party-2018-2.jpg)
Il rave a Soncino
![cc soncino](https://primatreviglio.it/media/2018/11/cc-soncino.jpg)
Il rave a Soncino
![IMG-20181110-WA0002](https://primatreviglio.it/media/2018/11/IMG-20181110-WA0002.jpg)
Il rave a Soncino
Musica per tutta notte
Sul posto, allertati dai cittadini esasperati, si erano precipitate diverse pattuglie dei carabinieri di Crema, che oltre a tenere monitorata la situazione hanno anche impedito a diverse centinaia di altri partecipanti di raggiungere l'area della golena. Poi, mano a mano che nel corso della notte e della mattina successiva la festa si è "spenta", hanno anche identificato moltissimi dei partecipanti, che ora dovranno rispondere sia per l'occupazione dei terreni che del disturbo del riposo dei soncinesi.
Nessun danno al parco
"Fortunatamente l’area boschiva non è stata danneggiata e nessuno dei presenti ha riportato problemi di salute legati all’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti che solitamente usano in tali contesti. Ciò era dovuto al fatto che avendo percepito sin da subito la presenza delle pattuglie dei carabinieri, probabilmente si erano “contenuti” negli abusi" spiegano i militari in una nota. Ieri, dopo lunghi accertamenti, 137 giovani sono stati denunciati alla Procura. "Diversi di loro provenivano anche dall’Emilia Romagna e dal Piemonte, la maggior parte di loro erano già stati protagonisti di simili episodi" spiega l'Arma.