Cronaca

Esplosione in una villetta di Bagnatica: ustionati mamma e figlio

E' successo questa mattina 27 maggio 2025, intorno alle 6.30 in una villetta di via Isolabella: quaranta le persone sfollate

Esplosione in una villetta di Bagnatica: ustionati mamma e figlio
Pubblicato:

Un fortissimo boato ha squarciato il silenzio delle prime ore del mattino, oggi - martedì 27 maggio 2025 - in via Isolabella a Bagnatica. L'esplosione, avvertita chiaramente in tutto il quartiere, è avvenuta in una villetta a schiera della zona residenziale.

Esplode una villetta a Bagnatica

Prima il boato, poi il rumore dei vetri in frantumi e quello sordo delle sirene dei soccorsi. Si è svegliata così Bagnatica, questa mattina, dopo che un'esplosione ha sventrato una villetta della zona sud-ovest del paese. Sul posto sono arrivati pochi dopo i Vigili del fuoco con cinque squadre da Bergamo, Dalmine e Romano e le squadre Usar (Urban Search & Rescue) per individuare eventuali feriti rimasti sotto le macerie.

bagnatica-esposione-
Foto 1 di 2
bagnatica-esposione-1
Foto 2 di 2

Feriti mamma e figlio

All'origine dell'esplosione potrebbe esserci una fuga di gas anche se sono ancora in corso tutti i rilievi del caso. Fortunatamente, al momento, non risultano feriti gravi: la famiglia che vive nella villetta, mamma, papà e due figli è stata soccorsa e messa in salvo. La mamma, 49 anni, rimasta sotto le macerie, ha riportato ustioni importanti così come il figlio 16enne: per entrambi è stato disposto il trasferimento all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Ferite più lievi per il marito, anche lui 49enne e l'altro figlio di 17 anni, trasportati in codice giallo al Bolognini di Seriate. Ferite più lievi per una vicina di casa di 74 anni trasferita al Bolognini di Seriate in codice verde.

In quarantadue senza casa

Fuori dall'abitazione è stata allestita l'unità di crisi che dovrà gestire ora le 42 persone rimaste temporaneamente senza casa. Ai residenti, infatti, è stato permesso di rientrare nelle abitazioni vicine per prendere beni di prima necessità, ma non potranno tornare a casa per giorni. Intanto proseguono le operazioni di messa in sicurezza.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali