Romano

Ecco la nuova "Tac" dell'ospedale di Romano

Permetterà di eseguire esami più approfonditi ed effettuare, ad esempio, delle "colonscopie virtuali".

Ecco la nuova "Tac" dell'ospedale di Romano
Pubblicato:

Quella vecchia era andata in pensione lo scorso settembre, dopo parecchi anni di servizio. In questi giorni è entrata in funzione a Romano la nuova Tac (Tomografia assiale computerizzata)  un dispositivo di ultima generazione a "64 strati", in grado di supportare meglio i medici nelle diagnosi. Permetterà di eseguire esami  più dettagliati ed effettuare, ad esempio, delle "colonscopie virtuali".

La nuova Tac dell'ospedale di Romano

Istallata 15 giorni fa, dopo l’adeguamento impiantistico ed edile dei locali, lunedì scorso era iniziato il training degli operatori, conclusosi venerdì nella Radiologia dell'ospedale Santissima Trinità.

“La TC che abbiamo installato ed è ora pienamente in funzione – spiega il direttore generale Peter Assembergs – è di ultima generazione e dotata di detettore a conversione digitale diretta: questa tecnologia consente un miglioramento delle prestazioni in termini di riduzione del rumore di fondo, trasferimento del segnale, bassa dose erogata, riduzione della potenza necessaria ed incremento del range dinamico. Inoltre il sistema di rilevazione consentirà una migliore uniformità di segnale, fondamentale per ottenere una elevata qualità d’immagine, soprattutto nel distretto neurologico, e acquisizioni ultraveloci. Il nuovo macchinario sarà di supporto anche in questa nuova fase emergenziale, per cogliere i segni polmonari lasciati dal Covid19 già in fase precoce, valutarne l'estensione e l’evoluzione dell’infezione da coronavirus, ma anche refertare la guarigione del paziente affetto da Covid-19. L’avvento della nuova potente TC determinerà una forte crescita qualitativa del patrimonio tecnologico nell’ambito della diagnostica per immagini erogata dal presidio di Romano. Non è la solo novità: sempre a Romano, Sarà sostituita a breve l’apparecchiatura per la radiologia tradizionale utile, ed esempio, per l’effettuazione di radiografie del torace, fratture etc., così da allineare il Presidio Ospedaliero agli ospedali vicini, segno tangibile della sensibilità, dell'attenzione e della volontà di dare un futuro tecnologicamente in linea con i tempi al Presidio romanese”.

Migliore qualità delle immagini e colonscopie virtuali

La macchina è dotata di un software progettato per migliorare la chiarezza negli esami che vedono la presenza del metallo (come protesi d'anca, otturazioni dentali, viti o altri metalli nel corpo). Il sistema è anche dotato di “Pacchetto cardiologico e dei vasi”, per effettuare AngioTC, e per lo studio dell’encefalo. La nuova Tc permetterà anche l’esecuzione di Colonscopie Virtuali.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali