Dopo l'addio alle suore nell'ex convento si fa lezione
Accordo tra Comune e Parrocchia per pre e post scuola

Nei locali dell'ex convento di Sant'Agnese lasciati liberi dalle suore fuggite in Spagna, grazie a un accordo tra Comune e Parrocchia si terrà il pre e il post scuola.
L'addio alle suore del Focolare della Madre
Le iscrizioni al servizio, la cui richiesta è in crescendo, si chiudono proprio oggi, sabato 26 settebre. Non più tardi di due settimane fa, il 13 settembre, la comunità di Brignano aveva salutato per l'ultima volta la congregazione, che da circa 9 anni era in paese e che, in fretta e furia, se n'era andata lasciando di stucco l'intero paese. Le quattro suore del Focolare erano state destinate, dalla propria casa madre spagnola, ad altre destinazioni.
Pre e post- scuola, sempre più richieste
«Soltanto con i dati delle richieste potremo fare le valutazioni – ha dichiarato il sindaco Beatrice Bolandrini – Di solito, almeno stando agli ultimi anni, l'interesse è maggiore per il servizio di pre scuola, siamo arrivati anche a trenta bambini, mentre per il post scuola i numeri dei frequentanti sono più ridotti, si parla in ogni caso di due ore di assistenza e sostegno allo studio tutti i giorni». «Il servizio, sia per il pre che per il post scuola, partirà dal primo ottobre – ha aggiunto il sindaco – Sulla base dei dati, valuteremo le forze in campo e le eventuali necessità, stiamo studiando l'organizzazione migliore e qualche soluzione per compartecipare il costo a carico delle famiglie più in difficoltà».
Leggi di più sul Giornale di Treviglio in edicola oppure QUI sullo sfogliabile online