Rinuncia al mensile si mette al volante: don Massimo diventa un prete-autista
Guiderà i pullman per una ditta di trasporti per i prossimi tre anni.

Don Massimo Cortellazzi diventa un prete-operaio. Anzi: un prete-autista. Ha rinunciato allo "stipendio" da prete, il mensile corrisposto dall' Istituto centrale per il sostentamento del Clero della Cei, e si è messo al volante per conto di un'azienda che fa autotrasporti.
Don Massimo Cortellazzi al lavoro
Una scelta di vita decisamente radicale quella del collaboratore pastorale di Soncino, Isengo e Casaletto di Sopra. Ce non ha mancato di suscitare qualche perplessità. Il sacerdote ha infatti rinunciato al proprio mensile ed è stato assunto regolarmente da un'agenzia di autotrasporto di Manerbio (Bs). Guiderà i pullman verso destinazioni di tutta Europa. Ma non lascerà l'abito talare. "Voglio fare un'esperienza diversa" ha raccontato in un'intervista a Cremascoweek. Ma se la scelta di diventare un "prete-operaio" è stata bene accolta dai suoi colleghi, alcuni parrocchiani hanno storto il naso. "Non cambierà nulla" assicura lui. E invece...
Leggi di più su Cremascoweek in edicola.