Cronaca

Domani i funerali di Michele Boschi, la compagna: “Non sappiamo cosa sia successo, lui era prudente”

Le esequie saranno celebrate a Cremona, città natale del 50enne, martedì 16 settembre alle 16 nella Parrocchiale della Beata Vergine di Caravaggio

Domani i funerali di Michele Boschi, la compagna: “Non sappiamo cosa sia successo, lui era prudente”

Sono fissati per domani, martedì 16 settembre, i funerali di Michele Boschi, il 50enne residente a Cologno al Serio che venerdì 12 è rimasto vittima di un incidente mortale a Cappella Cantone, nel Cremonese.

Michele Boschi ennesima vittima della strada

Non si dà pace la compagna del 50enne, Lisa Agnese Esposito, originaria di Urgnano in forza a una cooperativa sociale, che conviveva con lui in paese da 15 anni nell’appartamento della palazzina di via Pascoli 40. Boschi percorreva tutti i giorni la trafficata Paullese per raggiungere la ditta dove lavorava come operaio nel Cremonese, la conosceva bene. Ed era anche un uomo prudente al volante. Eppure la sua “Wolksvagen Polo” venerdì intorno alle 6.30 si è accartocciata contro un Tir, un Man Truck, che proveniva dalla direzione opposta, per poi finire in un campo semidistrutta. Per lui nessuno scampo, è morto sul colpo. Le Forze dell’ordine sono al lavoro per chiarire la dinamica del sinistro, ma la donna della sua vita non ha dubbi nell’escludere un sorpasso azzardato.

“Non sappiamo ancora nulla di preciso – ha raccontato oggi, in lacrime – Faceva avanti e indietro tutti i giorni. Si è parlato di un sorpasso azzardato ma lo escludo, era prudente in auto e conosceva bene quella strada… Quando capitava che fossi io al volante mi diceva sempre di stare attenta e di non sorpassare, è molto trafficata”.

“Ci siamo conosciuti a un corso di clownterapia”

Un uomo dal cuore grande il 50enne, che aveva conosciuto la sua compagna durante un corso di clowterapia all’ospedale di Bergamo, una forma di terapia complementare che utilizza l’umorismo e le tecniche della clownerie per migliorare l’umore, ridurre lo stress e promuovere il benessere fisico e psicologico di pazienti, familiari e personale sanitario in contesti ospedalieri e di cura.

“Frequentavamo lo stesso corso e dopo poco tempo siamo andati a vivere insieme – ha detto tra le lacrime ancora Lisa – Da allora sono passati 15 anni. Con noi un gatto, Nerone, come un figlio per noi. Lascia anche la mamma Mariuccia, il fratello Erminio, la sorella Dorella, mi sembra giusto che sia seppellito nella sua città”.

Le esequie

I funerali si svolgeranno domani, martedì, alle 16 nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine di Caravaggio in viale Concordia 5, a Cremona, dove Boschi era nato. La camera ardente è stata allestita oggi, lunedì 15 settembre, nella camera mortuaria dell’ospedale Maggiore di Cremona,  in via Ca’ del Ferro, 54, dalle 14 alle 18 e martedì sarà aperta dalle 8 alle 15.45. Riposerà vicino ai suoi cari nel cimitero cittadino.

 

Foto in evidenza: La Provincia di Cremona