Danneggiarono il presepe in piazza, identificati dalle telecamere: sono quattro minorenni del paese
Durante le festività natalizie a Fontanella la statuetta di Gesù Bambino è stata vandalizzata, la Polizia Locale ha rintracciato i responsabili.
Durante le festività natalizie a Fontanella la statuetta di Gesù Bambino è stata vandalizzata, la Polizia Locale ha rintracciato i responsabili.
Presepe vandalizzato
Aveva promesso che avrebbe rintracciato i responsabili l’indomani della scoperta dell’atto vandalico ai danni del presepe, ed ha mantenuto la parola data ai cittadini. Nei giorni scorsi il sindaco di Fontanella Mauro Brambilla ha annunciato l'identificazione di quattro minorenni che durante le festività natalizie hanno danneggiato il presepe allestito dai volontari del “Gruppo escursionistico Fontanellese” in piazza XXVI Aprile davanti al Municipio. Il 7 gennaio infatti i volontari del Gef avevano trovato la statuetta di Gesù Bambino danneggiata. Il primo cittadino attraverso un post sul suo profilo Facebook aveva espresso sdegno per l’atto vandalico ma annunciato che avrebbe dato mandato alla Polizia locale di indagare per rintracciare i vandali.
Identificati grazie alle telecamere
Indagini che nei giorni scorsi hanno dato volti e nomi ai responsabili del danneggiamento.
“Grazie al sistema di videosorveglianza presente sul nostro territorio, potenziato dalle ultime telecamere recentemente installate, è stato possibile individuare i responsabili: si tratta di alcuni minorenni. - ha detto il sindaco Mauro Brambilla - Dalle immagini è emerso chiaramente che il danneggiamento non è stato volontario, ma accidentale. Tuttavia, i ragazzi, avendo comunque commesso una violazione che ha causato il danno, saranno chiamati a risarcire quanto accaduto, in un’ottica educativa e di responsabilizzazione”.
L'appello del sindaco
Il sindaco ha poi chiesto ai giovani cittadini di mostrare segni di maturità.
“Personalmente, mi auguro che questa vicenda possa essere un momento di riflessione, soprattutto per i più giovani. - ha detto il sindaco- È fondamentale comprendere che ogni azione ha delle conseguenze e che, in certi casi, errori apparentemente banali possono incidere sulle opportunità e sul futuro. Riflettere prima di agire è un segno di maturità e rispetto per sé stessi e per la comunità in cui viviamo. Un sentito ringraziamento agli agenti della Polizia Locale per la professionalità e l’impegno dimostrati nel risolvere questa vicenda con rapidità e precisione”.