Dal cremasco a Casalbuttano tra piatti tipici e Champagne

La foodblogger capralbese Annalisa Andreini è stata una dei presentatori, ieri sera a Casalbuttano, dell'inedita cena-degustazione di Champagne organizzata dal cremasco Christian Ghidoni, rappresentante di "Valdo Spumanti".

Dal cremasco a Casalbuttano tra piatti tipici e Champagne
Pubblicato:
Aggiornato:

Insieme alla foodblogger di Capralba, a presentare la serata sono stati l'organizzatore Christian Ghidoni di Crema e il presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche, Piero Zagara.

Andreini con Ghidoni e Zagara

A dare il via alla cena-degustazione è stato l'organizzatore, il cremasco Christian Ghidoni, che ha presentato i piatti e i vini previsti dal menù.
E' intervenuta poi Annalisa Andreini, la capralbese ospite dell'evento in qualità di foodblogger, che ha elogiato i piatti della serata e la loro natura prettamente territoriale.
A chiudere gli onori di casa è stato invece l'ospite più illustre, Piero Zagara, presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche, che ha puntato forte sui concetti di km zero e territorialità, ma anche sulla forza del Made in Italy: "Il made in Italy è il secondo brand più diffuso al mondo - ha dichiarato in conclusione del proprio intervento - E' ed è stato la nostra forza, ma anche la nostra rovina, perché bisogna ammettere che in suo nome abbiamo esportato di tutto trascurando la qualità e dormendo sugli allori".

Da sinistra Christian Ghidoni, Annalisa Andreini e Piero Zagara.

Tra piatti tipici e Champagne

La serata, svoltasi all'interno della trattoria Scolari, ha previsto un menù ricco e di qualità assoluta. Dopo un abbondante aperitivo con Valdo 10, gli ospiti hanno potuto degustare il menù proposto dallo chef, accompagnato dai prestigiosi Champagne e spumanti italiani forniti da Ghidoni.
La cena si è aperta con gli antipasti, accompagnati da Champagne Nicolas Feuillatte Brut reserve di minimo 36 mesi. Con il primo piatto, un delizioso risotto agli asparagi, è stato servito invece del Blanc de Blanc 2008 millesimato della medesima marca. A seguire roast beef e patate, serviti con Blanc de Noir 2006, sempre millesimato e sempre della Nicolas Feuillatte. Dopo un assaggio di Gorgonzola, la cena si è conclusa con la classica torta sbrisolona, accompagnata dallo spumante Valdo cartizze 10G Valdobbiadene.

La preparazione del salame per l'antipasto, e le bottiglie servite durante la serata.

I ringraziamenti

Christian Ghidoni è stato entusiasta della serata, e ha voluto ringraziare i propri ospiti per la loro presenza. Di rimando, anche Zagara e Andreini hanno elogiato la buona riuscita dell'evento organizzato da Ghidoni: "E' stata una bellissima serata - ha dichiarato la foodblogger capralbese, da anni impegnata nella promozione della cucina territoriale, tortelli cremaschi in primis - Una serata particolare dedicata agli antichi sapori, in compagnia però delle amate bollicine".

Gli ospiti della serata.

 

TORNA ALLA HOME.

Seguici sui nostri canali