Fornovo e Covo

Cresciuti e morti insieme: addio a Dino e Sandro Spampati

Sandro era un allenatore di calcio molto noto nella Bassa.

Cresciuti e morti insieme: addio a Dino e Sandro Spampati
Pubblicato:

Sono cresciuti insieme e insieme sono morti, entrambi per Covid-19. Fornovo piange i fratelli Dino e Sandro Spampati, morti a 66 e 67 anni a causa del Coronavirus.

Una famiglia distrutta dal virus

Originari di Covo, ma residenti a Fornovo nella stessa villetta dopo il matrimonio con due sorelle, si sono spenti a distanza di poche ore. Si trovavano ricoverati da sabato scorso in ospedale: Dino prima a Seriate e poi ad Alzano, dove è spirato martedì, Sandro nel nosocomio di Treviglio, dov’è mancato mercoledì. Ieri mattina, giovedì, i familiari hanno dato loro l’estremo saluto al cimitero di Fornovo. Dino lascia la moglie Odilla e i figli Giuseppe e Marco, che piangono anche lo zio Sandro, insieme alla moglie Beatrice, alle figlie Marzia (ex consigliere comunale a Fornovo e attualmente con il gruppo Lega a Misano) e Roberta, e alle cognate, ai cognati e ai nipoti.

Sandro, allenatore di calcio

Sandro Spampati era molto conosciuto negli ambienti calcistici della Bassa per aver allenato in diverse società. Quest’anno guidava l’Urgnanese in Terza categoria. Nel 2016/2017 sedeva sulla panchina dell’Oratorio Juventina Covo "Ciao Sandro, o meglio, come ti chiamavamo tra noi: Mister Spampa", lo hanno voluto ricordare i suoi ex giocatori covesi. Tra loro anche il vicesindaco Andrea Torriani. "Purtroppo la notizia della tua scomparsa ci ha raggiunti e non possiamo fare a meno di ricordare i momenti fantastici che abbiamo passato con te sulla nostra panchina, dentro e fuori dal campo - hanno scritto i calciatori - Ha saputo portare professionalità e serietà, ma soprattutto il sorriso ed un tasso di comprensione umana che è difficile trovare".

Leggi di più sul Giornale di Treviglio - Romanoweek in edicola o sullo sfogliabile online QUI

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali