Cronaca

Covo celebra la Giornata dell’Albero: terze elementari protagoniste nel parco del Barco

Mercoledì mattina le classi terze della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “L. Lotto” sono state protagoniste dell’iniziativa, affiancate dal vicesindaco Giovanni Ceribelli e dai volontari.

Covo celebra la Giornata dell’Albero: terze elementari protagoniste nel parco del Barco

Una mattinata tra natura, educazione ambientale e comunità: piantumate nuove essenze autoctone con il supporto del Parco del Serio, degli Alpini e dei volontari del gruppo Ecologia.

Una tradizione che continua: la piantumazione al Parco del Barco

Come ormai avviene da diversi anni, anche quest’anno Covo ha celebrato la Giornata dell’Albero. Mercoledì mattina le classi terze della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “L. Lotto” sono state protagoniste dell’iniziativa, affiancate dal vicesindaco Giovanni Ceribelli e dai volontari. Nel corso della mattinata gli alunni hanno piantumato diverse piante autoctone donate dal Parco Regionale del Serio. Le nuove essenze hanno permesso di completare il filare avviato nel 2023 sulla collinetta del parco del Barco, un progetto che mira a valorizzare il verde pubblico e sensibilizzare i più giovani all’importanza della tutela ambientale.

L’accoglienza degli Alpini: un rinfresco per i piccoli “giardinieri”

Terminato il lavoro tra terra e natura, i bambini sono stati accolti dagli Alpini di Covo nella loro sede. Qui li attendeva un piccolo rinfresco, un momento semplice ma significativo che ha permesso di sottolineare il valore comunitario della giornata. L’incontro con gli Alpini ha aggiunto un ulteriore elemento di partecipazione e vicinanza tra generazioni, rafforzando quel senso di appartenenza che caratterizza la vita del paese.

Il gesto dei volontari e il ringraziamento alla comunità

A chiudere l’iniziativa è stato un gesto simbolico ma carico di significato: i volontari del gruppo Ecologia hanno voluto donare agli Alpini un piccolo abete, come segno di riconoscenza per l’impegno e la disponibilità dimostrati. Il vicesindaco Giovanni Ceribelli ha ringraziato tutti i volontari che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, sottolineando come giornate come questa non rappresentino solo un’attività didattica, ma un investimento educativo e ambientale per il futuro della comunità.