A Spino
Coronavirus: le dieci regole per ridurre i rischi GALLERY
Pubblicati sul sito istituzionale i dieci suggerimenti del Ministero della salute e dall'Istituto superiore di sanità.

Cronaca
Cremasco,
21 Febbraio 2020 ore 16:17
L'allarme Coronavirus sta prendendo piede anche nella Bassa e nel Cremasco, dopo i 14 casi accertati nel vicino Lodigiano. E così i Comuni di Spino e Pandino hanno deciso di diffondere il decalogo redatto dal Ministero della salute e dall'Istituto superiore di sanità.
Coronavirus: cosa è meglio fare per stare tranquilli
Ecco i dieci comportamenti da seguire secondo la autorità sanitarie nazionali, pubblicati sui siti internet comunali di diversi Comuni della zona. Si tratta di direttive dell'Istituto superiore di sanità.

Lavati spesso le mani

Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.

Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani

Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci.

Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.

Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol

Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate.

I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina NON sono pericolosi.

Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.

Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus