I dati di Ats Bergamo

Contagi in calo, tredici Comuni senza nuovi casi nella Bassa: I DATI

Il numero di Comuni con zero casi incidenti è pari a 86 contro i 76 della settimana precedente.

Contagi in calo, tredici Comuni senza nuovi casi nella Bassa: I DATI
Pubblicato:

Si conferma, anche questa settimana, il trend in decrescita per i nuovi contagi da Covid 19 nella Bergamasca. Lo confermano i dati diffusi settimanalmente da Ats Bergamo.

Nuovi contagi: cerca il tuo Comune

Nelle grafiche, i nuovi casi registrati nel corso della settimana tra il 5 maggio e ieri, confrontati con quelli registrati nella settimana precedente. Colorati verso il rosso i Comuni in peggioramento, verso il blu quelli in miglioramento. In grigio, quelli stabili o con nessun contagio.

Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-00
Foto 1 di 10
Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-01
Foto 2 di 10
Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-02
Foto 3 di 10
Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-03
Foto 4 di 10
Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-04
Foto 5 di 10
Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-05
Foto 6 di 10
Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-06
Foto 7 di 10
Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-07
Foto 8 di 10
Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-08
Foto 9 di 10
Nuovi casi nelle ultime due settimane (10)-00-09
Foto 10 di 10

Contagi in calo nella Bergamasca

Dal 5 all'11 maggio, si conferma la "moderata decrescita rilevata la settimana precedente", con un decremento di casi pari a -93 (9%) contro i - 172 della settimana antecedente. La media giornaliera dei casi incidenti è pari a 130, contro i 143 ed i 167 delle due settimane precedenti. A livello provinciale,  l'incidenza dei contagi si attesta a 79 per 100.000 abitanti  rispetto al valore di 87 della scorsa settimana. "La principale area critica è tuttora rappresentata dal territorio afferente all'Ambito dell'Alto Sebino, in particolare a causa di focolai intra-famigliari, che hanno portato come conseguenza, per la positività riscontrata in bambini e ragazzi, anche la necessità di messa in quarantena di numerose classi scolastiche" precisano  Alberto Zucchi, Elvira Beato, Roberta Ciampichini del Servizio Epidemiologico Aziendale di ATS Bergamo Il numero di Comuni con zero casi incidenti è pari a 86 contro i 76 della settimana precedente".

Nella Bassa, si tratta di 13 Comuni: Barbata, Casirate, Castel Rozzone, Cavernago, Cortenuova, Isso, Lurano, Mornico, Pagazzano, Pognano, Pumenengo, Spirano e Torre Pallavicina.

La curva scende, ma serve attenzione

In sintesi, la situazione complessiva della terza ondata in provincia di Bergamo, mostra anche questa settimana promettenti segnali di decremento della curva epidemica.

"Ricordiamo che il passaggio di fascia, da arancione a giallo, potrebbe determinare, come è successo nel corso della seconda ondata, un rischio di possibili risalite della curva epidemica nel nostro territorio. Ribadiamo nuovamente, pertanto, l'importanza di mantenere elevata l'attenzione sulla necessità di rispettare e far rispettare rigorosamente tutte le norme previste, in particolare sul distanziamento sociale e sull'utilizzo dei mezzi di protezione individuale (mascherina chirurgica evitando se possibile quelle di stoffa non certificate, lavaggio delle mani, etc.), in famiglia e nelle situazioni extra-famigliari, per quanto è correlabile ai trasporti pubblici ed alla quota di attività didattiche in presenza, nonché ad altre situazioni in cui aumenta il rischio di contagio (mense, bar, ristoranti, negozi, etc.)".

L'andamento dell'incidenza dei nuovi casi da novembre a oggi

Nuovi casi e copertura vaccinale: cerca il tuo Comune

Nell’infografica che segue abbiamo interpolato il valore dell’incidenza settimanale dei nuovi casi di Covid-19 (su mille abitanti) registrati da Ats, con la crescita della copertura vaccinale registrata invece dalla “macchina” organizzativa regionale, che vede ormai mediamente circa il 40% della “popolazione target” protetta da almeno una dose di vaccino. In generale, salvo poche eccezioni, il trend è netto: alla crescita della copertura vaccinale scende anche l’incidenza (in rapporto alla popolazione) dei nuovi contagi settimanali.

 

 

Seguici sui nostri canali