Fontanile san Giovanni, pronta la riqualificazione grazie al Parco del Serio
Il Parco del Serio ha messo a disposizione del Comune di Morengo circa 7500 euro per proseguire la riqualificazione del fontanile san Giovanni.

Il Comune vince il bando, pronta la riqualificazione del fontanile san Giovanni. Il progetto presentato ad ottobre dall’Ufficio Tecnico comunale è stato valorizzato dal Parco del Serio, che finanzierà completamente l’intervento.
La riqualificazione e il bando
A spiegare l’operazione atta alla riqualificazione ambientale della zona, che prenderà avvio questa primavera, è stato l’ingegnere Alberto Bettani, che ha elaborato e seguito il progetto fino ad ora. «Il fontanile si trova sul nostro territorio, vicino al cimitero e al boschetto del Carpineto – ha spiegato Bettani – Ad ottobre il Parco del Serio ha aperto un bando per progetti in due macrocategorie. La prima è quella delle infrastrutture, l'altra quella della riqualificazione ambientale. Noi abbiamo partecipato in questo secondo ambito ottenendo il finanziamento completo della riqualificazione».
L'intervento precedente
Quello previsto non è certo un grande investimento, ha spiegato Bettani, ma andrà a riallacciarsi alla riqualificazione precedente: «Già in passato, alcuni anni fa, proprio il Parco era intervenuto nella riqualificazione del fontanile – ha spiegato l’ingegnere – Ora andiamo ad ampliare quel lavoro. L’investimento per il Parco sarà di circa 7500 euro per rinforzare e proseguire la palificazione in legno delle teste del fontanile pulendone anche la scarpata. In questo modo l’acqua rimarrà pulita e continuerà a sgorgare».
Le bacheche espositive
In arrivo, per il fontanile, non solo la palificazione, ma anche alcune bacheche: «Con i soldi messi a disposizione dal Parco del Serio vogliamo acquistare anche delle bacheche con l’idea di descrivere il fontanile e il suo significato storico - ha spiegato sempre Bettani - Nell’antichità, infatti, in quel punto c’era una chiesetta, per cui vorremmo valorizzare il sito anche dal punto di vista storico-culturale, vista la sua indubbia importanza».