Ancora maltempo nella Bassa: danni ovunque

Ancora danni in tutta la Bassa. Da Treviglio a Caravaggio, da Spirano a Cortenuova fino a Misano. Molti i Comuni senza corrente e parecchi i danni causati ancora una volta soprattutto dal vento. E’ questa la situazione a pochi minuti dal nubifragio di oggi, mercoledì 7 agosto. Si tratta della seconda pesante perturbazione che ha colpito la Geradadda in pochi giorni.
Articolo in aggiornamento
IN LOMBARDIA:
Nubifragio su Meratese e Casatese: fiumi d’acqua in strada VIDEO
Ancora grandine e tempeste sul Bresciano VIDEO
Il maltempo sradica un albero a Monza: feriti una donna e due bambini FOTO
Maltempo Cremasco, danni a Sergnano: il VIDEO della SUPERCELLA
Paura a Cerro nel Milanese: albero cade su un’auto in marcia FOTO
Il maltempo si abbatte sul Comasco: allagata la piazza di Vighizzolo
Maltempo Valsassina: riaperta al traffico la Sp 67
Ancora maltempo nella Bassa bergamasca: danni ovunque
Nubifragio in Martesana, allagamenti, strade bloccate e alberi caduti FOTO
Colpo di grazia al Palazzetto
Il grosso del danno l’ha fatto la tempesta di venerdì ma pochi minuti fa si sono registrati ulteriori distaccamenti dal PalaFacchetti, Un’ulteriore porzione della copertura sembra essersi staccata volando nel giardino e non solo. Anche il parcheggio del centro commerciale è stato interessato dal crollo di una lamiera dal tetto del vicino Palazzetto: una porzione di lamiera è volata in mezzo alle auto, fortunatamente – pare – senza provocare danni. Intanto, mentre torna il sereno, si registrano fuoriuscite di acqua dai tombini in parte del centro e della zona attorno al PalaFacchetti stesso. Sul posto per un primo sopralluogo c’è il sindaco Juri Imeri

Treviglio: Allagati i sottopassi per la Geromina, chiusa la ex SS11
Tutti i sottopassi per il passaggio a nord della ferrovia Milano-Venezia, e che portano in Geromina, sono al momento chiusi per allagamento: c’è circa un metro di acqua. Ci sono pensatissimi rallentamenti sulla ex SS 11 all’altezza della Same.


Caravaggio: viale del Santuario di nuovo chiuso
Il sindaco di Caravaggio Claudio Bolandrini intanto ha fatto chiudere per sicurezza il viale del Santuario, dal semaforo fino a Porta Nuova. Era successo anche venerdì pomeriggio. “Il provvedimento è necessario per garantire l’incolumità a persone e cose – ha spiegato su Facebook – Il viale sarà temporaneamente chiuso in concomitanza con l’allerta meteo regionale fino a quando non sarà messo in sicurezza. Le indagini necessarie inizieranno il più presto, cioè entro il mese, seguiranno gli interventi di abbattimento e in autunno quelli di ripiantumazione”.
Sempre a Caravaggio, in via Bietti, ci sono diversi disagi per gli allagamenti e per il crollo di un albero in mezzo alla strada.

Cortenuova, ribaltato un furgone
Un uomo di 45 anni è rimasto ferito invece a Cortenuova, lungo la ex Provinciale 101 per Romano. Si è ribaltato con il furgone fuori strada. Suol posto i Vigili del fuoco volontari di Romano e un’ambulanza in codice giallo. Il conducente non sarebbe quindi in pericolo di vita.
Misano, tetti per strada
A Misano nella zona dei “Palazzi” di via Carioni un pezzo di copertura è finito in mezzo alla strada. In centro ci sono strade e cantine allagate. A Casirate invece un’auto è stata sfiorata da un albero crollato sulla strada. Non risultano fortunatamente feriti.
Spirano, scoperchiato un tetto e danni al Palazzetto dello Sport
Il tetto di un’abitazione privata è stato distrutto invece a Spirano, in via delle Orobie. Sul posto ci sono i Vigili del fuoco di Treviglio. Foto Valenti

Danni anche al Palazzetto dello sport, dove ironia della sorte avrebbe dovuto allenarsi in queste prossime settimane anche la BluBasket di Treviglio, rimasta orfana del PalaFacchetti di Treviglio.
Leggi anche: BluBasket: è saltato anche il piano B

Danni anche nel resto della Lombardia
Cerro maggiore: albero cade su un’auto in marcia