martinengo

Cimitero e monastero di Santa Chiara, il Comune stanzia fondi per la riqualificazione

Il sindaco Mario Seghezzi ha elencato anche i contributi statali ricevuti e qual è l’intenzione di spesa.

Cimitero e monastero di Santa Chiara, il Comune stanzia fondi per la riqualificazione
Pubblicato:

Rifacimento della facciata dell’ex monastero di Santa Chiara e riqualificazione del cimitero. Grazie all’ultima variazione di Bilancio effettuata nell’ultima seduta del Consiglio comunale, l’Amministrazione Seghezzi ha potuto procedere con questi due interventi, a cui stava lavorando da tempo.

Riqualificazione del patrimonio comunale

"Finalmente ci siamo – ha commentato il vicesindaco Jessica Martinelli – stavamo lavorando a questi interventi da tempo, nell’ultimo Consiglio comunale abbiamo potuto approvare le variazioni di Bilancio per finanziare questi due capitoli di spesa".n Nel corso della seduta, il sindaco Mario Seghezzi ha elencato anche i contributi statali ricevuti e qual è l’intenzione di spesa. "Abbiamo ottenuto dei  contributi statali per investimenti pari a  180mila euro – ha annunciato – intendiamo procedere con interventi per il nido comunale per una cifra di circa 35mila euro. Si procederà con il rifacimento dell’imipianto elettrico e un adeguamento delle attrezzature e pure dei locali antincendio. Per le scuole medie si eseguiranno lavori simile, per un investimento pari a 55mila euro. I restanti 90mila euro saranno impiegati per asfaltature di varie pezzi di strada. Con una cifra di questo tipo non si può pensare che si può riasfaltare una strada intera, interverremo quindi con dei rattoppi nei punti più ammalorati".

Monastero delle Clarisse e cimitero

Per quanto riguarda l’ex monastero delle Clarisse e i lavori del cimitero i progetti sono stati presentati tempo fa alla Soprintendenza che li ha poi approvati. Uno degli obiettivi dell’Amministrazione Seghezzi è quello di promuovere il patrimonio artistico culturale del paese. A venirgli incontro, per quanto riguarda la sostenibilità degli investimenti, è stato il cosiddetto "Piano Marshall lombardo2. Dal Pirellone sono arrivati infatti ben 400mila euro, altri 150mila li investirà il Comune per una riqualificazione complessiva del centro storico. Tre i principali interventi: l’ex monostero, il camminamento colleonesco e il cimitero.  Dei tre forse quello più urgente è il camposanto che da tempo versa in condizioni, per certi aspetti, fatiscenti, nonostante sia un vero e proprio gioiello architettonico.  Oltre a queste opere, è stata aperta la gara per la realizzazione del parcheggio a servizio delle scuole elementari e della vicina palestra comunale.  L’obiettivo è quello, attraverso quest’opera, di rendere più scorrevole e sicuro l’accesso ad entrambe le strutture.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali