Cent'anni di Bcc ad Arzago festeggiati in musica
Successo lo scorso 5 gennaio per la celebrazione del centenario della locale Bcc.

Un pubblico numeroso e partecipe ha riempito il 5 gennaio scorso la navata della chiesa prepositurale di San Lorenzo ad Arzago d’Adda per assistere al Concerto del
Centenario organizzato dalla BCC Treviglio per celebrare il secolo di vita della locale Cassa Rurale.
La Bcc di Arzago festeggia 100 anni
Le voci della Nuova Corale di Cassano d’Adda accompagnate dall’orchestra di archi e fiati e dirette dal maestro Paolo Camporesi hanno creato un’atmosfera suggestiva
che ha fatto da cornice alla celebrazione di questo anniversario particolarmente sentito dalla comunità arzaghese.
Fondata il 21 dicembre del 1919, la Cassa Rurale intitolata al patrono di Arzago, San Lorenzo, è stata incorporata dalla BCC di Treviglio nel 1966, riuscendo a conservare
sempre un legame speciale con il proprio territorio, pur nella condivisione del progetto cooperativo della consorella maggiore.
Condivisione di valori, mutualità, attenzione ai bisogni del territorio, collaborazione reciproca sono le parole che hanno trovato spazio nei discorsi delle autorità presenti, a cominciare dal Presidente della BCC Treviglio, Giovanni Grazioli, che ha ricordato anche le tappe del percorso che ha portato alla fusione tra le due Casse e le nuove prospettive di crescita che ne sono derivate.
Premi e ringraziamenti
Il sindaco Gabriele Riva ha consegnato al presidente Grazioli un targa in ricordo di questa celebrazione, ma soprattutto a testimonianza del rapporto solido e profondo
che lega la Cassa Rurale al territorio e alle sue istituzioni. Un ringraziamento particolare è stato rivolto da entrambi al professor Giuseppe Rocchi, da sempre impegnato nella promozione dei valori della cooperazione e della solidarietà presso la comunità arzaghese.