Sala polifunzionale rimessa a nuovo

Dall'Amministrazione Comunale fondi destinati alle scaffalature e all'impianto audio.

Sala polifunzionale rimessa a nuovo
Pubblicato:
Aggiornato:

Un'ondata di freschezza ha recentemente investito uno dei luoghi di interesse più importanti di Casaletto Vaprio. Per rinnovare la sala polifunzionale situata nella "Chiesa Vecchia" di piazza Marconi, il Gruppo Biblioteca ha pensato a tutto. Ridefiniti gli spazi, gli arredi e la diffusione acustica.

Gli interventi

I fondi sono stati ripartiti per soddisfare i diversi obiettivi prefissati. La "zona bimbi" è stata sistemata partendo da una completa ridefinizione dell'ambiente di lettura e le scaffalature acquistate permetteranno una sistemazione intuitiva che sia d'aiuto nella scelta dei titoli. La zona destinata agli altri usi della polifunzionale è invece in fase di progettazione. Il Gruppo Biblioteca non ha trascurato il rinnovo del comparto audio. La sala è ora provvista di un impianto wireless con casse da 120 watt.

La versatilità della sala

«Abbiamo riflettuto molto per evitare di andare a occupare altre parti della sala polifunzionale che sono indispensabili per i consigli comunali e per le varie mostre e o manifestazioni che vengono proposte durante l'anno» ha dichiarato Ilaria Panariello, presidente della Commissione Biblioteca. La sala polifunzionale, infatti, ospita un gran numero di iniziative e rassegne, oltre a rappresentare la sede dei lavori consiliari. La prossima iniziativa organizzata dal Gruppo Biblioteca è attesa martedì 12 dicembre. Con l'arrivo di Santa Lucia, si presenta l'occasione per vedere la sala polifunzionale in una nuova veste.

Seguici sui nostri canali