Casa di Endine, gli alpini realizzano il sentiero per i ragazzi in carrozzina
Presenti anche le penne nere di Cavernago.

Casa di Endine, gli alpini realizzano una sentiero per i ragazzi in carrozzina.
Casa di Endine, Cavernago c'è
Anche gli alpini di Cavernago sono stati impegnati quest'estate nella struttura costruita, gestita dalle penne nere e voluta dall'allora presidente Leonardo Caprioli, che ospita i ragazzi disabili. In un clima di gioia hanno sistemato le pietre del sentiero per consentire il passaggio anche ai ragazzi in carrozzina, ospitati nella struttura. Presente il capogruppo Giancarlo Togni, assieme ad altri due alpini della sezione.
Sistemato il sentiero
"Siamo stati alla Casa per disabili di Endine con tutti i gruppi della nostra Zona 2 - ha detto il capogruppo - dove abbiamo sistemato il sentiero della casa per consentire ai ragazzi in carrozzina di passare. Più che lavoro è stato un clima di festa e di allegria per aiutare questi ragazzi disabili ospitati nella casa che fu voluta e costruita dall’allora presidente degli alpini Leonardo Caprioli".
Donare vuol dire amare
La solidarietà degli alpini è insita nello spirito dell'associazione. "Caprioli diceva sempre che donare vuol dire amare - ha proseguito Togni - Sono orgoglioso ed onorato di aver fatto questo lavoro e per questo ringrazio il coordinatore di zona Alfredo Fracassetti dell’invito". Oltre a questo, la sezione di Cavernago, assieme ai volontari del paese, ha risistemato l’asilo e la palizzata della scuola primaria danneggiati dal maltempo di agosto.