Caravaggio, controlli serrati dei Carabinieri: arrestato un giovane per droga
Prosegue il piano di prevenzione contro reati predatori e fenomeni giovanili a rischio. Pattugliamenti e verifiche nei luoghi di aggregazione.

Prosegue il piano di prevenzione contro reati predatori e fenomeni giovanili a rischio. Pattugliamenti e verifiche nei luoghi di aggregazione.
Piano di prevenzione attivo dall’11 luglio
A Caravaggio continua l’attività dei Carabinieri, impegnati da circa un mese nella prevenzione dei reati predatori e nel monitoraggio delle situazioni di aggregazione giovanile potenzialmente a rischio. L’azione, coordinata dalla Stazione locale con il supporto di altre unità della Compagnia di Treviglio, si concentra in particolare sul centro storico e nelle zone adiacenti all’oratorio.
Il piano, avviato l’11 luglio, prevede una presenza costante di pattuglie sul territorio, con lo scopo di garantire sicurezza e fungere da deterrente per eventuali comportamenti illeciti.
Controlli su giovani ed esercizi pubblici
Tra il 4 e il 10 agosto i militari hanno identificato circa un centinaio di giovani, tra maggiorenni e minorenni, e hanno effettuato controlli mirati su alcuni esercizi pubblici. L’operazione rientra in una strategia più ampia che punta non solo a individuare situazioni illecite, ma anche a rafforzare il dialogo con la cittadinanza e a presidiare in modo visibile i luoghi più frequentati.
Arresto per resistenza e detenzione di stupefacenti
La notte di domenica 10 agosto, durante un intervento in un locale pubblico, i Carabinieri hanno arrestato un giovane che ha tentato di sottrarsi agli accertamenti. L’uomo, trovato in possesso di 1,5 grammi di cocaina e di un bilancino di precisione, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio. La sostanza stupefacente è stata sequestrata e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’Arma ha confermato che le operazioni di controllo proseguiranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione e alle aree più sensibili del territorio.