Cane avvelenato col topicida salvo per miracolo
L'animale ha ingerito un boccone lanciato da ignoti nel giardino di casa.

Cane avvelenato salvato appena in tempo. E' accaduto giusto un mese prima del caso del cucciolo di bracco tedesco morto per aver mangiato un boccone avvelenato, un paio di settimane fa.
Cane avvelenato col topicida
Dopo aver letto sul nostro settimanale Cremascoweek della morte di un cucciolo di bracco tedesco in via Verdi a Rivolta d'Adda, Ernesto Berreri ha voluto segnalare il suo caso. L'episodio era avvenuto un mese prima, in via Togliatti.
«Il mio cagnolino Gilberto era in condizioni quasi disperate, stava morendo - ha raccontato - Erano due o tre giorni che non stava bene, era mogio mogio... Ha solo un anno e normalmente possiede una vitalità esagerata, quindi mi è sembrato strano. Per fortuna l’ho salvato appena in tempo».
Corsa contro il tempo
Accortosi del malessere del suo amico a quattro zampe, che non passava, il pensionato si è preoccupato e ha deciso di recarsi in una clinica per cani, nel lodigiano.
«Il veterinario ha fatto delle analisi e poi l'ha curato attraverso delle flebo - ha continuato Berreri - Non ha avuto dubbi sul responso, è stato del topicida ad avvelenarlo... Gilberto è rimasto quattro giorni là dentro prima di poter tornare a casa».
Secondo caso in poco più di un mese
Un caso fotocopia di quello del cucciolo di bracco tedesco che, poco tempo fa, purtroppo, a differenza del bassotto, non ce l’ha fatta. Anche lui aveva accusato i sintomi dell'avvelenamento, ed è morto tra atroci sofferenze. Lo aveva raccolto il suo padrone già agonizzante, ma era già troppo tardi. Per lui non c'è stato nulla da fare.
«Deve avere ingerito un boccone avvelenato che qualcuno ha lanciato nel mio giardino - ha concluso Berreri - E’ salvo per miracolo... E’ giusto segnalare l’accaduto, potrebbe succedere ancora».
La paura è che in paese si aggiri un killer di cani senza scrupoli.