Cade nel Brembo e annega: chi era Bernardo Venier
Conosciuto da tutti come Dino, aveva 62 anni e faceva l'odontotecnico. Lascia la moglie e un figlio. I funerali domani (24 giugno) nella sua Redona

Sarebbe caduto accidentalmente nel fiume, mentre passeggiava come tutte le mattine lungo il Brembo con il suo cane. E' morto così Bernardo Venier, odontotecnico 62enne di Curno, trovato senza vita ieri nell'acqua, non distante da casa.
Bernardo, detto Dino
A Redona, dove ha abitato fino a una decina di anni fa e dove ancora ci sono amici e parenti, era conosciutissimo racconta PrimaBergamo.it. Bernardo Venier, detto Dino, 62 anni il prossimo settembre, odontotecnico, amante delle moto e nativo di Bari, passeggiava tutte le mattine lungo il fiume con il cane. Abitava in via Lungo Brembo 58 e curava personalmente lo stato del sentiero, tanto da portare con sé un falcetto per tagliare l’erba. Forse è morto proprio così, cadendo accidentalmente, visto che aveva ancora gli scarponi ai piedi. Aveva lasciato il cane legato a un albero.
Lascia moglie e figlio
Nel punto prima delle “cascatelle” l’acqua è alta due metri e mezzo e soggetta ad accelerazioni improvvise, che potrebbero aver tradito l’uomo. Venier lascia la moglie Elisabetta Gamboni, il figlio Alessandro e le sorelle Giovanna e Lola con i loro famigliari. Domani, 24 giugno, nella chiesa del quartiere cittadino di Redona si celebrerà il funerale. Ad avvistare il corpo, nel fiume, Gabriella Minoia e il marito Morris Mazzucchetti: hanno chiesto aiuto a due corridori di passaggio, che hanno portato il cadavere a riva.
Resta invece ancora senza nome l'uomo trovato morto nel canale scolmatore dell'Adda a Fara, domenica pomeriggio. Un vero e proprio giallo.