Cronaca

Bomba d'acqua sulla città, allagamenti e danni

Sabato 10 maggio sul territorio si sono abbattute piogge fortissime ma il sistema di pronto intervento è riuscito ad arginare l'emergenza

Bomba d'acqua sulla città, allagamenti e danni
Pubblicato:
Aggiornato:
Bomba d'acqua su Romano, sabato 10 maggio si sono verificati allagamenti in più punti della città che hanno costretto all'intervento una task force composta da Polizia locale, Vigili del fuoco e Protezione civile più diversi volontari, che sono riusciti ad arginare l'emergenza.

Bomba d'acqua in città

Sin dalle prime ore del mattino le forti piogge hanno causato l'esondazione dei canali in più punti del territorio cittadino.
"Uno dei punti critici è stato in via Patrioti Romanesi, all'altezza della piazzola ecologica e la società di ecorecupero 'Cilisto' - ha spiegato il comandante della Polizia locale Arcangelo Di Nardo - l'acqua ha trascinato via materiali ed erbaccia che hanno fatto da tappo e così il vicino canale è esondato, finendo per allagare parzialmente gli uffici della ditta e la strada. I responsabili ci hanno allertato e siamo immediatamente intervenuti con due pattuglie, una ha soccorso chi aveva necessità, l'altra in ditta: grazie al ragno meccanico che è stato messo a disposizione, il canale è stato presto liberato, con l'aiut dei Vigili del fuoco. Insieme alla Protezione civile abbiamo chiuso la via per mettere in sicurezza gli automobilisti in transito".
Un altro punto critico si è rivelato il sottopasso nei pressi della ditta "Exide".
"Si è allagato completamente - ha continuato il comandante - un'altra nostra pattuglia è intervenuta per chiuderlo, quindi sono intervenuti i pompieri ed è stata allertata la ditta specializzata che ha attivato le pompe. Una volta svuotato, abbiamo riaperto al strada".
Danni anche alla cascina Graffignana.
 "I canali irrigui non hanno retto alla bomba d'acqua - ha concluso - un cittadino si è ritrovato il garage allagato, danneggiati mobili, libri e quant'altro".

Il sindaco: "Il sistema di pronto intervento ha funzionato"

"Ormai questi fenomeni si verificano almeno due o tre volte l'anno - ha commentato il sindaco Gianfranco Gafforelli - il sistema di pronto intervento composto da Polizia locale, Vigili del fuoco, Protezione civile e Ufficio tecnico comunale ha funzionato. L'emergenza è stata gestita molto bene. A tutti loro va il nostro sincero ringraziamento per l’impegno e la disponibilità dimostrati".
e355e850-ac1f-4d8f-91c8-349b7392d5bf
Foto 1 di 3
df8bb9b1-217f-4adc-9a4c-30324dcb5cf9
Foto 2 di 3
1d60dd40-d5e3-4f70-9dc7-b02fdb997184
Foto 3 di 3
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali