Boltiere piange l'ex assessore Claudio Ferri: "Sei stato un esempio di impegno e dedizione"
I funerali verranno celebrati domani, martedì 27 maggio 2025, alle 14.30 nella chiesa parrocchiale

Ex assessore, alpino, volontario: Claudio Ferri incarnava la vera essenza dello spirito civico. Se n'è andato a 77 anni dopo aver lottato contro la malattia che lo aveva colpito da tempo.
Addio all'ex assessore Claudio Ferri
Si terranno domani pomeriggio, alle 14.30 nella chiesa parrocchiale, i funerali dell'ex assessore, da anni al fianco del sindaco Osvaldo Palazzini, con il quale si era candidato prima nel 2009 e poi nel 2019 ricoprendo l'incarico di assessore alla Sicurezza e allo Sport fino al 2024. Nell'ultima tornata elettorale, invece, aveva preferito far un passo indietro, ma non aveva mai fatto mancare il suo sostegno.
"Oggi Boltiere saluta con commozione Claudio Ferri, venuto a mancare dopo una vita spesa al servizio della comunità - si legge nel post che l'Amministrazione di Boltiere ha voluto condividere con la comunità - Più volte componente dell’Amministrazione comunale, storico membro del Gruppo Alpini di Boltiere, Claudio è stato un esempio concreto di impegno, dedizione e spirito civico. Con il suo operato silenzioso ma costante, ha rappresentato il volto più autentico del volontariato e della partecipazione attiva alla vita del paese. Alla sua famiglia, agli amici, al Gruppo Alpini e a tutti coloro che gli hanno voluto bene, va il nostro pensiero più sentito. Grazie Claudio, Boltiere ti è riconoscente".
Volontario e alpino
Ferri, che lascia la moglie Carmen e i figli Emanuele e Riccardo, era impegnato anche nel sociale: dall'associazione San Martino per il trasporto dei bambini disabili alla corale parrocchiale. Ma Ferri era anche un Alpino e fino all'ultimo è stato presente per il gruppo delle penne nere boltieresi di cui era stato vicepresidente.
"Con tristezza e commozione oggi il gruppo alpini Boltiere saluta il suo caro alpino consigliere e porge le più sentite condoglianze alla famiglia...ciao Claudio...", scrivono gli Alpini sul loro profilo social a testimoniare la scomparsa di un grande punto di riferimento per il volontariato.
La camera ardente è stata allestita nell’abitazione in via Leopardi, mentre i funerali verranno celebrati domani, martedì 27 maggio 2025, alle 14.30 nella chiesa parrocchiale.