Bidachem, sei milioni per un mega impianto: produrrà un farmaco contro il tumore al polmone
Continuano gli investimenti in Italia della multinazionale farmaceutica. Partendo da Fornovo.

Bidachem, al via un maxi investimento da sei milioni di euro per produrre un nuovo farmaco per trattare il tumore al polmone e la fibrosi polmonare idiopatica.
Bidachem Fornovo, via ai lavori
E' stata posata mercoledì a Fornovo la prima pietra del nuovo impianto di micronizzazione, una mega struttura che vedrà la luce il prossimo novembre e che la multinazionale farmacentica che ha sede sulla SS11 ha deciso di realizzare per implementare la produzione di nuovi principi attivi tra cui il "nintedanib", utilizzato per il trattamento di pazienti adulti con un particolare tipo di tumore polmonare, e per chi soffre di Fibrosi Polmonare Idiopatica, una malattia rara e molto grave caratterizzata da un progressivo declino della funzionalità polmonare
Sei milioni di investimento
Negli ultimi 10 anni Bidachem ha visto investimenti per oltre 100 milioni di euro (e nell’anno in corso supereranno i 13) in Italia. Solo questo impianto, il cui cantiere è stato inaugurato alla presenza dei top manager del gruppo, costerà sei milioni.
“Gli investimenti operati dal Gruppo Boehringer Ingelheim per la realizzazione del nuovo impianto di micronizzazione è l’espressione della volontà del Gruppo di crescere e avere una sempre più rilevante presenza produttiva in Italia – ha affermato Maurizio Sartorato, Amministratore Delegato di Bidachem - Questo, anche e soprattutto, passando attraverso l’ineccepibile qualità dei principi attivi realizzati quotidianamente presso il polo produttivo di Fornovo San Giovanni, centro di innovazione farmacologica e tecnologica di eccellenza, scelto da Boehringer Ingelheim per la produzione mondiale di prodotti ad alta specializzazione”.