Beve il latte dagli scaffali e ruba alcolici, 25enne scoperto e arrestato
A sventare il furto è stato l'Ispettore per la difesa del patrimonio che ha sorpreso il giovane mentre nascondeva alcolici e lattine.

Prima beve del latte lasciando la confezione sugli scaffali, poi cerca di rubare alcolici e bibite dal discount "Md" di Caravaggio nascondendoli nei vestiti e in una borsa. A scoprirlo, però, è stato l'Ispettore per la difesa del patrimonio del punto vendita che ha allertato il 112 e contribuito all'arresto del ladro.
Furto sventato al discount Md
E' successo ieri pomeriggio, intorno alle 14, all'interno del discount "Md" di via Treviglio, 25. Un giovane, italiano di circa 25 anni, si trovava all'interno del market insieme alla madre che stava facendo regolarmente la sua spesa. Il ragazzo, però, si è allontanato e ha iniziato a vagare tra le corsie. A notare lo strano comportamento del giovane è stato l'Ispettore per la difesa del patrimonio della catena "Md" Maurizio Fontana che si trovava casualmente nel punto vendita di Caravaggio per visionare alcune registrazioni.
"Ero in ufficio e stavo controllando delle registrazioni quando sul monitor che riprende l'interno del market ho notato il ragazzo - ha spiegato Fontana che si occupa del patrimonio di altri 50 punti vendita - Prima ha preso delle lattine e le ha nascoste nei pantaloni poi ha proseguito verso lo scaffale del latte, ha preso una confezione, l'ha aperta e ne ha bevuto un sorso. Poi l'ha richiusa e l'ha lasciata sullo scaffale".
Arrestato in flagranza
Il ragazzo si è poi diretto verso la zona degli alcolici e dopo aver tolto l'antitaccheggio ha nascosto nella borsa una bottiglia di vodka e tre di rum.
"A quel punto avevo già allertato il 112 e lo stavo pedinando all'interno del discount - ha proseguito Fontana - quando ha passato le casse e si è diretto all'uscita sono intervenuto per fermarlo. Nel frattempo anche i carabinieri hanno raggiunto l'uscita e l'hanno arrestato in flagranza".
Con la perquisizione personale hanno recuperato la refurtiva, mentre la madre che aveva regolarmente pagato il suo conto ed era uscita prima dal discount non è stata trovata in possesso di nulla.