Battesimo civile dei diciottenni: "Prendetevi cura del vostro paese"
A Mornico i nati nel 2001 hanno incontrato le associazioni.

Si è svolta a Mornico la cerimonia dedicata ai neo maggiorenni del paese che hanno incontrato le associazioni e ricevuto la costituzione.
Battesimo civile dei diciottenni
L’evento si è svolto venerdì scorso ed è stato organizzato dall’Amministrazione in collaborazione con l’Avis, Aido ed il gruppo Alpini. Le tre associazioni si sono presentate ai nati nel 2001, illustrando il proprio impegno per la comunità e per il prossimo, nell’ottica della solidarietà, del dono e della gratuità. Con il compimento dei 18 anni si acquisiscono nuovi diritti e doveri e l’opportunità di fare scelte, come di entrare a far parte di queste associazioni.
"Prendetevi cura del vostro paese"
Nel suo discorso il sindaco Eugenio Cerea ha invitato i diciottenni a essere cittadini attivi. "Ci troviamo nella sala consiliare che è luogo destinato al confronto e al dialogo – ha detto – simbolo di democrazia, partecipazione e responsabilità. Con la maturità si acquisisce la capacità di agire, il diritto di voto, di essere eletti a cariche politiche. Siete chiamati a essere cittadini attivi e ci auguriamo che possiate prendervi cura del vostro paese. Noi ci impegneremo a essere ascoltatori attenti e non abbiate paura a dire la vostra opinione. Abbiamo voluto dedicare a voi questa cerimonia con l’auspicio che siate attori e non spettatori della vostra vita".