Maltempo Bassa | Alberi abbattuti, infiltrazioni e rogge esondate FOTO
Monitorati i corsi d'acqua e il sistema idrico in attesa della piena in arrivo dalla montagna.
![Maltempo Bassa | Alberi abbattuti, infiltrazioni e rogge esondate FOTO](https://primatreviglio.it/media/2018/10/covo-maltempo-420x252.jpg)
Una bomba d'acqua così non si ricordava da tempo e a pagarne le conseguenze è tutto il territorio. La Bassa sotto l'acqua sta facendo i conti con alberi caduti, blackout, infiltrazioni e corsi d'acqua sotto stretto controllo.
Massima attenzione a Covo
Anche a Covo si stanno registrando diversi problemi. A darne notizia è proprio il sindaco Andrea Capelletti che ha invitato tutti alla massima attenzione.
"Come previsto il maltempo è arrivato e ha portato i suoi danni anche a Covo: piante sradicate, infiltrazioni d'acqua negli edifici pubblici, cantieri divelti - ha dichiarato - L'Amministrazione sta intervenendo in ogni situazione. Chiedo però a tutti massima attenzione: non muovetevi se non siete obbligati, tenete sempre sotto controllo l'ambiente che vi circonda, anche piccole disattenzioni possono comportare un rischio per la vostra incolumità".
Buche, infiltrazioni e blackout
Anche a Caravaggio la situazione non è rosea. E' rientrata l'allerta per un blackout dopo un guasto segnalato alla cabina di via Bietti, ma restano ancora diverse criticità sotto controllo. A partire dalla buche fino al monitoraggio del corsi d'acqua dei Comuni vicini e del reticolo idrico cittadino in previsione della piena in arrivo dalla montagna. Problemi anche a San Bernardino dove sono state registrate alcune infiltrazioni dal tetto del chiosco verso il passaggio della biblioteca. Fortunatamente non ne risultano all'interno della chiesa.
"La situazione di criticità è costantemente monitorata e si interviene il più tempestivamente possibile, dove sono segnalate emergenze - è stato l'appello del sindaco Claudio Bolandrini - L'invito, oltre alla prudenza e a limitare gli spostamenti, è quello di comunicare prontamente situazioni di pericolo al Comando di Polizia locale".
Roggia esondata tra Calcio e Cividate
A far preoccupare tra Calcio e Cividate è la roggia che costeggia la strada di collegamento tra i due Comuni. La segnalazione è già arrivata in Municipio per chiedere la chiusura delle saracinesche a Cividate e impedire che l'acqua raggiunga il paese.
![cividate calcio roggia](https://primatreviglio.it/media/2018/10/WhatsApp-Image-2018-10-29-at-14.07.45.jpeg)
![50 millimetri per metro quadro di pioggia tiene il pluviometro, l'ho vuotato due volte perciò 100 più ora ce ne sono altri 25 cioè 125 millimetri x metro quadrato di precipitazioni](https://primatreviglio.it/media/2018/10/WhatsApp-Image-2018-10-29-at-14.07.44.jpeg)
Ma quanta acqua è scesa?
La precipitazione che sta interessando tutto il Nord Italia fa preoccupare. Da una rilevazione effettuata a Basella (Urgnano) si sono contati 125 millimetri di pioggia per metro quadro in un'ora.
![WhatsApp Image 2018-10-29 at 14.00.05](https://primatreviglio.it/media/2018/10/WhatsApp-Image-2018-10-29-at-14.00.05.jpeg)
![WhatsApp Image 2018-10-29 at 14.00.13](https://primatreviglio.it/media/2018/10/WhatsApp-Image-2018-10-29-at-14.00.13.jpeg)