In preda ai fumi dell’alcol e della droga hanno tenuto svegli i residenti che vivono vicino alla stazione Ovest di Treviglio (nella foto) con urla e schiamazzi, vandalizzando anche alcune auto. Poi, non contenti, hanno anche aggredito i carabinieri che erano intervenuto per mettere ordine.
Stazione Ovest
E’ stata una serata turbolenta, per usare un eufemismo, quella di sabato scorso nei pressi della stazione Ovest. Anche se, secondo quanto riferito da alcuni residenti della zona, non sarebbe la prima volta che accade e molti si sentono ormai ostaggio di personaggi che vagano nei dintorni dello scalo ferroviario. Sembra che si tratti di persone senza fissa dimora che arrivano da fuori in città per servirsi delle mense che vengono allestite per aiutare i bisognosi. Soggetti che poi spesso, a causa dell’abuso di alcol e droghe, si lasciano andare a comportamenti che sfociano in atti violenti.
Notte brava
Sabato scorso, la situazione stava degenerando, con due individui che avevano deciso di sfogarsi su alcune auto in sosta nei pressi della stazione Ovest. Qualcuno dei residenti ha quindi chiesto l’intervento dei carabinieri. I militari sono arrivati sul posto e per tutta risposta sono stati aggrediti e hanno dovuto sudare non poco per bloccare i due e renderli inoffensivi. Entrambi sono stati poi portati in caserma per l’identificazione e la denuncia. Come detto, però, i residenti sono esasperati (e ovviamente non vogliono esporsi per paura di ritorsioni) perché nell’ultimo periodo queste situazioni, più o meno gravi, si stanno ripetendo. Secondo quando riferito questi sbandati avrebbero trovato ricovero notturno nel vecchio casello non più in uso.

Le rassicurazioni del sindaco

“La zona è oggetto di controlli costanti da parte delle forze dell’ordine e della Polizia locale, per quanto di competenza – ha rassicurato il sindaco Juri Imeri – E ogni volta che è stato chiamato il 112 si è intervenuti tempestivamente e con risultati efficaci. Dal punto di vista del presidio abbiamo anche avuto un confronto con la Polfer, a cui abbiamo garantito la massima disponibilità e collaborazione, e sono costanti anche i confronti con Rfi per la custodia degli immobili di competenza. Lo sforzo avviato dall’Amministrazione è stato in questi anni quello di riqualificare e valorizzare le aree di entrambe le stazioni, con investimenti importanti e l’approdo di servizi che hanno contribuito e contribuiranno anche a garantire quella socialità che permette di far vivere bene i luoghi pubblici. Ci sarebbe poi da aprire una lunga parentesi rispetto a politiche buoniste che hanno generato un eccesso di personaggi fuori controllo e troppe difficoltà di intervento e repressione. Ad ogni modo non scarichiamo il barile, e lavoriamo ogni giorno in collaborazione con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza della città e la risposta alle segnalazioni dei cittadini. Un invito però è sempre doveroso: chiamare il 112 in caso di bisogno o urgenza e segnalare agli enti competenti”.