"B-Young", workshop e laboratori per sostenere i giovani nella sfide del futuro
Psicologi e psicoterapeuti insegneranno a comunicare e relazionarsi nel contesto lavorativo

E' ormai tutto pronto per dare il via ai quattro workshop dedicati ai giovani all'interno del progetto "B-Young: Build, Boost, Become". Si parte questo giovedì, 10 aprile 2025, dalle 16 alle 18 in Municipio a Treviglio.
"B-Young: Build, Boost, Become"
L’iniziativa, finanziata da Regione Lombardia all’interno del bando "La Lombardia è dei Giovani 2024" e dai Comuni di Treviglio e Caravaggio, promossa in collaborazione con Risorsa Sociale della Gera D'Adda, si rivolge ai ragazzi e giovani adulti residenti nei 18 Comuni dell’Ambito di Treviglio, a cui sarà offerto gratuitamente un ricco programma di workshop professionalizzanti o laboratori esperienziali con la partecipazione anche degli operatori del Consultorio Familiare di Treviglio afferente all’Asst Bergamo Ovest.
Fanno parte del progetto le testimonianze dei mentors, personaggi dello spettacolo e della musica che racconteranno le proprie esperienze perché siano di ispirazione per le nuove generazioni coinvolte nel progetto. Il primo nome ufficialmente svelato è quello di Shari: la cantante sarà a Caravaggio il prossimo 2 maggio.
Anche l'Asst al fianco dei giovani
“Aderiamo con entusiasmo in rete con gli altri enti territoriali, al bando “La Lombardia è dei giovani” – ha spiegato il Direttore Socio Sanitario dell’Asst, Pietro Tronconi - I progetti che sono scaturiti si inseriscono nel percorso definito dalla Legge regionale che sostiene i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita personale e di sviluppo professionale attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete dei servizi già presenti sul territorio e lo sviluppo di nuove opportunità e strumenti innovativi, per rispondere sempre più efficacemente ai bisogni di tutti i ragazzi e le ragazze che vivono in Lombardia”.
“Così come l’anno scorso, prosegue la collaborazione della nostra Asst per creare progetti ad hoc per ragazzi e giovani - ha aggiunto Daniela Pecis, Responsabile Coordinamento attività consultoriale dell’Asst - Gli appuntamenti, saranno l’occasione per stimolare il talento dei partecipanti e promuovere la loro creatività, accrescendo contemporaneamente le competenze professionali concrete, utili e necessarie per farsi strada nel mondo lavorativo. Attraverso esperienze coinvolgenti, gli psicologi del Consultorio Familiare di Treviglio, afferente all’Asst Bergamo Ovest, inviteranno i giovani partecipanti ad affrontare aspetti psicologici della gestione delle relazioni, la comunicazione sul posto di lavoro e l’elaborazione delle emozioni”.
I laboratori
Giovedì 10 aprile: Un viaggio attraverso emozioni, fantasie, paure, aspettative su di sé e sul mondo del lavoro
In questo laboratorio, la psicologa e psicoterapeuta del Consultorio familiare di Treviglio Lucia Vertova, utilizzerà le immagini come canale comunicativo attraverso cui esplorare rappresentazioni, aspettative, emozioni legate a se stessi e al mondo del lavoro. Il potere delle immagini aumenta quando l'esperienza avviene all'interno di un gruppo; le immagini diventano motore di racconti e storie facendo diventare ogni partecipante portatore di esperienze e fonte di arricchimento per l'intero gruppo.
Venerdì 11 aprile: Gestire le relazioni e la comunicazione nei contesti lavorativi
Le relazioni e la comunicazione interpersonale sono un fenomeno complesso e ricco di incognite: se ne parlerà con lo psicologo clinico del Consultorio familiare Fabio Gamba. Il laboratorio tratterà i comportamenti idonei e meno efficaci, i punti di forza e di debolezza di ogni personalità, rispetto all’obiettivo di una relazione interpersonale sul lavoro più fluida e armoniosa. Il principio fondamentale che sta alla base del corso è: stili di comunicazione diversi con persone diverse a seconda del loro stile.
Lunedì 14 aprile: Sviluppare flessibilità e impegno nel contesto lavorativo
Dr.ssa Ferrara Antonella - Psicoterapeuta Consultorio familiare Treviglio
La flessibilità psicologica è la capacità di essere nel momento presente, consapevole dei propri pensieri e delle proprie emozioni senza cercare di cambiare le esperienze private o di essere negativamente controllato da esse, orientando il proprio comportamento nel perseguimento dei propri valori e degli obiettivi prefissati. Insieme alla psicoterapeuta del Consultorio familiare Antonella Ferrara, i partecipanti individueranno i valori per loro importanti nel contesto lavorativo, identificheranno gli ostacoli che potrebbero presentarsi e si alleneranno nella scelta di azioni e comportamenti guidati da ciò che per loro è importante piuttosto che dai loro ostacoli interni.
Giovedì 17 aprile: Visione d'insiemeo
L’obiettivo del corso, tenuto ancora dallo psicologo Fabio Gamba, è di accrescere competenze soft di ruolo, sviluppare e potenziare capacità relazionali, intellettive e gestionali. Una competenza, quella della visione d’insieme, che comprende differenti costrutti utili a sviluppare e incrementare capacità che servono in tutti i contesti lavorativi e professionali.
Come iscriversi
Per maggiori informazioni e per iscriversi agli eventi, sarà possibile seguire gli aggiornamenti sui canali social (Instagram e TikTok) dedicati al progetto B-YOUNG: @byoung_project. L'iscrizione al workshop è gratuita e fino a esaurimento posti ed è riservata a giovani compresi tra i 18 e i 24 anni.