Infrastrutture

Autostrada Treviglio-Bergamo, il Pd: "Di male in peggio"

Intervento del circolo cittadino dopo la forte astensione nell’ultima assemblea dei soci

Autostrada Treviglio-Bergamo, il Pd: "Di male in peggio"
Pubblicato:

"Di male in peggio". Non usa mezzi termini il Pd di Treviglio, intervenendo sul dibattito che si è (ri)aperto sull’autostrada Treviglio-Bergamo.

Autostrada Treviglio-Bergamo

La scorsa settimana è stato infatti approvato il bilancio del 2024 ed è stato rinnovato il Cda della società "Autostrade Bergamasche", il soggetto incaricato di realizzare l’autostrada Treviglio-Bergamo. Ma a far notizia è la forte astensione al momento del voto, tra cui la Provincia e il Comune di Pontirolo, ma anche il Comune di Treviglio (solo sul bilancio). Una presa di posizione che è stata giustificata con la richiesta di essere maggiormente messi a conoscenza dell’attività progettuale della società.

Le critiche allo studio del traffico

Inoltre, è stato anche pubblicato lo studio del traffico, commissionato dalla stessa società, con dati e numeri che il Pd trevigliese contesta. Soprattutto riguardo l’affermazione che l’autostrada ridurrà di molto il traffico sulle strade secondarie.

"La traduzione in numeri di quel roboante 'significativa riduzione' è ben poca cosa - fanno notare i dem - nel primo anno di esercizio i veicoli nelle strade circostanti caleranno del 4,6% e nel 2035 del 5,5%. Togliere dalla coda verso la Tangenziale Sud 5 veicoli su 100 è più vicino a 'impatto trascurabile'. A maggior ragione se consideriamo il costo, questo sì significativo, di 555 milioni di euro per realizzare l’autostrada Treviglio-Bergamo. Meglio sarebbe - sottolineano dal Pd - cominciare a sistemare i conflitti che si creano nella rotonda tra Verdello e Stezzano, tra SS42 e Tangenziale Sud, usando una più efficace configurazione a 'quadrifoglio' della rotonda già usata nella stessa tangenziale giusto qualche chilometro più a nord a Treviolo".

La rotatoria a quadrifoglio di Trevigolo

Il progetto e il piano finanziario

Il Partito Democratico solleva poi dubbi sul progetto definitivo dell'autostrada Treviglio-Bergamo, che ancora non è stato ufficializzato, e sul piano finanziario che dovrebbe coprire i costi della realizzazione dell’opera.

"Se ne lamentano anche i sindaci - fanno notare dal Pd - Dopo i tavoli tecnici territoriali a gruppi di Comuni di inizio 2024 non si è mai arrivati a una presentazione del progetto. Non un bel segnale da parte di Autostrade Bergamasche che finora ha passato a mezzo stampa solo i pezzi di informazioni che riteneva. La stessa convocazione in Regione, sempre annunciata, non è al momento arrivata. Nota a parte anche per la tenuta finanziaria dell’opera che, ancora oggi, risulta in bilico, visto che il possibile finanziatore conosciuto (il fondo australiano Macquarie, ndr) ufficialmente non si è mai espresso se non per voce di Autostrade Bergamasche».

L'astensione all'assemblea dei soci

Infine la frecciata sull’alta astensione della scorsa settimana durante l’ultima assemblea dei soci.

"Le votazioni registrano una maggioranza risicata - viene sottolineato - il bilancio è approvato con una maggioranza del 58% e il nuovo Cda con un appena sufficiente 52%. E quest’ultimo fatto è assai importante dato che i consiglieri dovrebbero essere i rappresentanti fiduciari dei soci che guidano direttamente la società. E se i soci esprimono una fiducia con riserva cosa dovremmo dire noi su chi, da anni, tergiversa con questo progetto in mano senza un serio confronto con il territorio? Ma veramente Autostrade Bergamasche sta chiedendo 146 milioni di soldi pubblici a Regione Lombardia per togliere 5 macchine su 100 dalle strade secondarie? E veramente ne stiamo ancora parlando?".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali