Romano

Aumento delle sanzioni per reati ambientali e zero ricorsi persi, il 2024 della Polizia Locale

Lunedì nel comando di Romano si è svolta la presentazione dell’attività svolta nell’anno appena concluso.

Aumento delle sanzioni per reati ambientali e zero ricorsi persi, il 2024 della Polizia Locale
Pubblicato:

Lunedì nel comando di Romano si è svolta la presentazione dell’attività svolta nell’anno appena concluso.

Il 2024 della Polizia Locale

Lunedì nel comando del Distretto della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale si è svolta l’annuale conferenza stampa di presentazione dell’attività svolta nell’anno appena concluso. A presentare i dati come sempre il comandante della Polizia Locale, Arcangelo di Nardo. Il 2024 ha visto il Distretto impegnato nell’attività di controllo del territorio e nel dare risposte efficaci ai cittadini. Sono state infatti 16.163 le chiamate ricevute dalla centrale operativa e 1455 gli esposti evasi dal comando. Il 2024 ha visto un ulteriore salto qualitativo dell'operato della Polizia Locale, basti pensare che di tutti gli esposti e atti evasi dal personale in comando è stato presentato solo un ricorso, vinto oltretutto dalla Polizia Locale.

Gli eco reati

Il 2024 è stato contrassegnato dalle operazioni contro i reati ambientali. Sono state denunciate dieci persone ed emesse 158 sanzioni nei confronti di eco vandali.

"Nel corso dell’anno 2024 – ha detto il comandante Arcangelo Di Nardo - il Distretto della Polizia Locale “Bassa Bergamasca Orientale” ha svolto un’ampia gamma di attività per assicurare la sicurezza ed il benessere della comunità".

Le Istituzioni

Presenti alla conferenza stampa il sindaco di Romano Gianfranco Gafforelli e il primo cittadino di Bariano Andrea Rota. I due Comuni insieme a Covo, rappresentata per l’occasione dall’assessore Anna Maria Galliani e dal consigliere comunale Aurora Rossoni, formano il Distretto della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale.

"Esprimo il mio più sentito ringraziamento e apprezzamento alle donne e agli uomini della Polizia Locale per l’impegno dimostrato nel corso del 2024, in un contesto in cui le richieste d’intervento sono cresciute, sia per volume sia per complessità. - ha detto il sindaco di Romano - Gli agenti hanno saputo affrontare ogni sfida con professionalità e dedizione. La loro costante disponibilità rappresenta un punto di riferimento per la nostra comunità, rafforzando il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali