Romano

Aperto il nuovo Pronto Soccorso allargato e video sorvegliato

Stamattina all’Ospedale di Romano la cerimonia d’inaugurazione dopo l’intervento di riqualificazione

Pubblicato:

Stamattina all’Ospedale di Romano la cerimonia d’inaugurazione dopo l’intervento di riqualificazione del Pronto soccorso.

La cerimonia d’apertura

Stamattina, venerdì 14 febbraio 2025, è stato aperto il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Romano dopo l’intervento di riqualificazione. Alla cerimonia di presentazione erano presenti tante autorità a partire da Giovanni Palazzo, direttore generale di Asst Bergamo Ovest, il deputato parlamentare Alessandro Sorte, Umberto Valois, vicepresidente della Provincia, Giovanni Malanchini, consigliere di Regione Lombardia e il sindaco di Romano Gianfranco Gafforelli.

Nuove sale d’attesa

L’intervento infrastrutturale ha avuto come obbiettivo al riorganizzazione dei percorsi, creando sale d’attesa più ampie rispetto alle precedenti, più fruibili anche per i pazienti barellati. Intervento che ha riconfigurato anche le aree e gli spazi interni per garantire una differenziazione tra i pazienti Covid positivi e negativi. L’ingresso principale è stato posizionato alla destra della portineria dell’Ospedale. I lavori di impiantistica erano iniziati il 9 ottobre 2023, per concludersi a fine novembre quando hanno preso il via quelli per allestire e rifinire i nuovi locali con arredi e apparecchiature.

I costi

L’intera riqualificazione è stata finanziata con fondi del Commissario straordinario Covid erogati direttamente agli Enti attuatori per un totale di 598.800 euro. A questi si aggiungono i 235.630 euro da Regione Lombardia e 42.104 euro assegnati all’azienda Asst Bergamo Ovest da Invitalia.

 “Siamo molto felici di restituire a Romano di Lombardia e al suo territorio un Pronto Soccorso più confortevole, con percorsi ben definiti a seconda delle patologie, soprattutto differenziando quelli infettivi e quelli non, Covid da non Covid – ha detto il direttore Generale dell’ASST Bergamo Ovest, Giovanni Palazzo -. Sono state infatti realizzate due nuovi spazi, una sala d’attesa più accogliente per i caregivers ed una sala d’attesa “barellati” post triage più ampia e sorvegliata. Sappiamo quanto questo nosocomio sia un importante punto di riferimento per il territorio ed ora, con queste migliorie, sarà ancora più efficiente e rispondente alle richieste dei suoi cittadini. Permettetemi di ringraziare Regione Lombardia per l’attenzione, non solo per la realizzazione di questo importante investimento, ma anche per un recente finanziamento da dedicare all’Ospedale di Romano di Lombardia di 1.850.000 euro ”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali