Cronaca

Aperta l’area cani in via Marconi, è videosorvegliata contro i vandali

Dopo l’approvazione in Consiglio del Regolamento d’uso, sono stati installati arredi, fontanelle e un percorso "agility"

Aperta l’area cani in via Marconi, è videosorvegliata contro i vandali
Pubblicato:

Aperta giovedì primo maggio al pubblico l’area sgambatura cani che l’Amministrazione comunale di Fornovo ha realizzato su un terreno pubblico adiacente al nuovo parcheggio di via Marconi, a servizio del cimitero.

"Area cani aperta, promessa elettorale mantenuta"

"E’ un altro punto del nostro programma elettorale che portiamo a compimento", ha commentato soddisfatto il sindaco Fabio Carminati. Nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale, un paio di settimane fa, era stato approvato il Regolamento d’uso dell’area: un primo step, come spiegato dall’Amministrazione, necessario prima di aprire a cani, proprietari o conduttori, la doppia area verde recintata da tempo nella zona sud del centro storico.

"Nei giorni scorsi le aree sono state completate con la posa delle fontanelle per l’acqua, degli arredi, quindi panchine e cestini per la raccolta dei rifiuti e delle deiezioni, e con un percorso di 'agility' per fare giocare gli amici a quattro zampe - ha aggiunto il primo cittadino - Le aree sono due, indicativamente una per i cani di piccola e media taglia e una per i cani di grossa taglia, ma potranno essere usate indistintamente quando, magari, ci sono nella stessa area due cani che... non vadano d’accordo tra di loro. Prima di aprire al pubblico l’area era necessario normarne l’utilizzo e, infatti, all’ingresso sarà affisso al pubblico il Regolamento che è stato approvato in Consiglio comunale. Inoltre, l’area è illuminata dai lampioni del parcheggio ed è videosorvegliata, così avremo le immagini nel caso vengano fatti atti vandalici alla struttura".

Accesso 24 ore su 24

L’area sgambatura cani non avrà orario di apertura e chiusura, ma sarà fruibile 24 ore su 24.

"Confidiamo che i cittadini o, comunque, gli utenti che ne fruiranno lo facciano nel rispetto del regolamento - ha proseguito il sindaco Carminati - Per quanto riguarda la gestione dell’area, lo sfalcio dell’erba ad esempio, se ne occuperà direttamente il Comune. E’ nostra intenzione, però, sondare la disponibilità di volontari o di qualche associazione che intenda prendersene carico, attraverso una convenzione per la gestione, anche magari per organizzare dei corsi di addestramento o di agility per i proprietari e i conduttori di cani in futuro".

Aperta l’area cani, l’Amministrazione ha posto attenzione anche alle colonie feline.

"A Fornovo ne sono presenti cinque, censite - ha concluso Carminati - ed è nostra intenzione mettere a disposizione dell’associazione che se ne prenderà cura, di recente formatasi in paese, l’ex centro di raccolta rifiuti che si trova sempre in via Marconi".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali