Aperta la via Roma, Calvenzano ha la sua tangenziale
Attenzione alla velocità: la strada è sì una circonvallazione, ma resta strada urbana dove vige il 50 km/h.

Dalla scorsa settimana la via Roma a Calvenzano è stata aperta al traffico. Una circonvallazione per il paese che collega Treviglio a Caravaggio senza più costringere i veicoli a transitare per le vie del centro abitato.
Via Roma aperta, ecco la circonvallazione
Ha aperto al traffico (anche se per ora sono ancora pochi i veicoli che la percorrono) la via Roma di Calvenzano, la strada che, di fatto, è una circonvallazione esterna al quartiere residenziale nato dal Piano integrato di intervento "Via Sorde, via Vesture, via Roma". Collega, da Nord a Sud, le due principali città della Bassa, Treviglio e Caravaggio, innestandosi lungo la sp 136 in via Treviglio con una rotonda ed arrivando, a Sud, a incrociare la sp 130 in via Caravaggio. La strada a due sensi di marcia è percorribile già da mercoledì scorso dopo che l’impresa "Tecnostrade" ha completato il tappetino d’asfalto definitivo e la segnaletica orizzontale lungo gli ultimi 50 metri di strada e sulla rotatoria.
"Decongestionato il traffico in via Vesture"
"La nuova strada permette di decongestionare la viabilità in centro, soprattutto lungo la via Vesture che, per chi abita nella zona residenziale a nord-est del centro storico, è la principale strada carrabile che conduce alle scuole del paese - ha commentato soddisfatto il sindaco Fabio Ferla -. Io stesso, che abito in prossimità del plesso scolastico, mi sono reso conto già in questi giorni di come sia calato il passaggio di veicoli (su via Vesture, ndr) diretti o a Caravaggio o, in senso opposto, a Treviglio. E la situazione andrà sempre più migliorando quando ancora più veicoli utilizzeranno la nuova circonvallazione, senza passare dal centro di Calvenzano".
Attenzione ai limiti di velocità
La via Roma è sì una tangenziale per Calvenzano, ma resta una strada urbana lungo la quale il limite di velocità - così come prevede il Codice della strada - è di 50 chilometri all’ora. "Non c’è la necessità di specificarlo con un cartello segnaletico perché non andiamo a modificare ciò che già prevede la norma del Codice della Strada - ha concluso il primo cittadino, che mercoledì con i responsabili di ufficio Tecnico e Polizia locale ha ricevuto una delegazione di residenti in via Roma -. E’ stato un incontro proficuo. Abbiamo rassicurato i residenti che la Polizia locale farà i dovuti controlli della viabilità, soprattutto all’incrocio tra la via Roma e la via Vesture (a Sud, ndr) per verificare che gli automobilisti che transitano sulla nuova circonvallazione rispettino il limite di velocità".