Cronaca

Anziano colto da un malore alla guida, soccorso dagli agenti della Polizia locale

E' successo venerdì pomeriggio, intorno alle 16, alle porte di Caravaggio, lungo la "nuova dir SP 132". Vittima un 83enne di Treviglio

Anziano colto da un malore alla guida, soccorso dagli agenti della Polizia locale

Colpito da un malore mentre si trovava alla guida della sua auto, a soccorre un 80enne sono stati agenti del Distretto di Polizia locale Bassa Bergamasca Occidentale. Grazie al loro sangue freddo e alla rapidità con cui hanno praticato il massaggio cardiaco hanno consentito ai soccorritori di trasferirlo in ospedale, ma purtroppo non ce l’ha fatta.

Anziano colto da un malore in auto

E’ successo venerdì pomeriggio, intorno alle 16, alle porte di Caravaggio, lungo la “nuova dir SP 132”. Gli agenti della Polizia locale si trovavano a poca distanza per un intervento in soccorso di un autocarro che aveva perso parte del suo carico in strada, quando sono stati allertati da un automobilista che segnalava la presenza di un’auto ferma in mezzo alla carreggiata, a poca distanza dalla rotatoria d’accesso alla Brebemi, con a bordo una persona anziana colpita da un malore.

Soccorso dalla Polizia locale

A quel punto il vice comandante Giorgio Pace e l’agente Antonello Casamassima,  hanno contattato il “112” e si sono precipitati sul posto. L’auto era ferma nella corsia opposta di marcia e seduto al posto di guida c’era un uomo, anziano, pallido e privo di sensi. Dopo aver azionato il meccanismo di sblocco portiere interno attraverso il finestrino abbassato, sono riusciti ad aprire la portiera per accertarsi delle condizioni dell’uomo riuscendo a sentire, sul polso e alla gola, un flebile battito cardiaco. Seguendo le istruzioni del personale del “112” dall’altro capo del telefono, l’agente Casamassima ha estratto l’anziano dall’abitacolo e lo ha adagiato a terra mentre il vice comandante ha iniziato il massaggio cardiaco proseguendo fino alla comparsa dei primi segnali di ripresa. L’anziano, G.G. 83enne trevigliese, ha ripreso a respirare ed è stato messo in posizione laterale di sicurezza fino all’arrivo dei soccorsi che sono giunti pochi minuti dopo con automedica e ambulanza.

Per stabilizzare l’83enne è stato necessario poi l’ausilio del defibrillatore e alle 16.40 l’ambulanza è ripartita in codice rosso per trasferirlo all’ospedale di Treviglio. Le condizioni dell’anziano sono però poi peggiorate in ospedale dove è deceduto.

Sul posto anche un vigile di quartiere e una pattuglia di carabinieri per la gestione della viabilità, in quanto l’arteria stradale interessata è rimasta chiusa nella direzione della SP185 per circa un’ora, dalle 16 alle 17.