Cronaca

Ancora vandalismi in montagna: danneggiata la foto ricordo di Noris sull'Alben

Era stata posizionata nel 2014 dal “Gs Marinelli” di Comenduno, di cui l’uomo era stato uno dei fondatori. Il vetro è stato completamente frantumato.

Ancora vandalismi in montagna: danneggiata la foto ricordo di Noris sull'Alben
Pubblicato:

Era stata posizionata nel 2014 dal “Gs Marinelli” di Comenduno, di cui l’uomo era stato uno dei fondatori. Il vetro è stato completamente frantumato.

Dalla Presolana all’Alben: una triste sequenza

Danneggiata la targa sull'Alben: l'inciviltà regna ad alta quota, raccontano i colleghi di Prima Bergamo. Dopo la brutta scoperta di sabato 9 agosto sulla Presolana, quando l’escursionista Alex Bombardieri aveva trovato vandalizzati il libro di vetta, le foto ricordo di alcuni defunti e la campanella posta sulla croce, un episodio simile si ripete ora sul monte Alben. La vetta, che si erge tra la Val Brembana e la Val Seriana – pur trovandosi formalmente nel territorio di Cornalba – è stata teatro di un atto vandalico che ha colpito profondamente la comunità escursionistica.

La targa di Noris colpita a più riprese

La segnalazione è arrivata da un’escursionista che, nella giornata di lunedì 11 agosto, ha trovato danneggiata la targa dedicata a Marcello Noris, uno dei fondatori del gruppo sportivo “Gs Marinelli” di Comenduno. La sezione “escursionistica” del sodalizio porta il suo nome, in omaggio alla passione che Noris nutriva per la montagna. La fotografia che lo ritraeva è stata oggetto di colpi ripetuti, tanto da renderne irriconoscibili i tratti. Il vetro di protezione è stato completamente frantumato, segno di un gesto intenzionale e reiterato.

Un ricordo da ricostruire

La targa era stata collocata nel 2014, quando il “Gs Marinelli” decise di creare una sezione dedicata agli amanti dell’escursionismo, scegliendo l’Alben come luogo simbolico, uno dei “monti del cuore” di Noris. Avvisato dell’accaduto, il figlio Enrico Noris si è detto amareggiato e ha espresso l’intenzione di intervenire quanto prima per riparare il ricordo del padre.