Ancora gesti incivili lungo le rive sull’Oglio deturpate dai sacchi d’immondizia abbandonati
Da Calcio a Cividate la storia è la stessa: rifiuti sparsi sugli argini e nel greto del Fiume.

Da Calcio a Cividate la storia è la stessa: rifiuti sparsi sugli argini e nel greto del Fiume.
A Calcio la lotta dei volontari
Non c’è pace per la salvaguardia del territorio. Il fiume Oglio ormai è nel mirino di incivili e le conseguenze delle loro scellerate azioni sono visibili a tutti quanti. Lo sanno bene I volontari dell’associazione Il gelso di Calcio che anche questo fine settimana, armati di sacchi, guanti e buona volontà hanno raccolto numerosi sacchi di rifiuti abbandonati lungo la riva del Fiume. Un episodio non isolato purtroppo considerato che solo dieci giorni fa i volontari ecologisti avevano scoperto una discarica a cielo aperto poco lontano da dove questa settimana hanno trovato I sacchi abbandonati.
A Cividate il ritrovamento del sindaco
Da Calcio a Cividate la situazione non cambia. Qui è stato il primo cittadino a fare l'amara scoperta dei rifiuti abbandonati sulle coste della roggia e alla cappella delle Ceredine.
“Facendo un giro con il cane ho trovato un mucchio di sacchi abbandonati - ha detto Gianni Forlani - chiedo a lui lei che sia, italiano o straniero di specchiarsi e chiedersi con quale coraggio guarda i suoi figli sapendo che con questo gesto ha creato un danno a tutta la comunità”.
Sono parole dure ma d’impatto, che fanno capire quanto sia importante per il comune la salvaguardia dell’ambiente. Episodi di questo tipo purtroppo si vedono spesso, non solo nei luoghi indicati questa volta ma su tutta la costa del fiume.
La reazione delle Istituzioni
Il sindaco ci tiene a sottolineare che gesti del genere sono fatti da stolti soprattutto perché il servizio del ritiro domiciliare dei rifiuti, presente ormai da anni, è garantito e gestito tramite calendario comunale che indica i giorni di raccolta differenziata. Purtroppo non è la prima volta che capitano episodi del genere, i rifiuti abbandonati sulle strade sono un problema comune che il sindaco di Cividate ha deciso di gestire installando foto trappole sparse per il paese.
“A volte i responsabili sono stati trovati e multati grazie alle telecamere, ma non possiamo metterle ovunque. Si richiede quindi a tutti i cittadini la massima cura e attenzione sia nella gestione dei rifiuti sia nel segnalare ogni volta che si vedono compiere atti di questo tipo, così da far pagare ai responsabili del danno senza che ne risenta tutta la comunità. Cividate ha sempre promosso iniziative centrate sull’ecologia come l’evento annuale che coinvolge scuole e volontari di “puliamo il mondo” ma questo non basta, serve più attenzione e amore verso il paese e l’ambiente che ci circonda”.







