Memoria

Anche a Boltiere il “grazie” ai carabinieri è scolpito nel marmo

Inaugurato domenica mattina, nel parco di via Toti, il monumento voluto dall'Anc sezione di Osio Sotto

Anche a Boltiere il “grazie” ai carabinieri è scolpito nel marmo

La gratitudine dei boltieresi ai carabinieri caduti in servizio ora è incisa nel marmo. Si è tenuta domenica, durante l’ultimo weekend che con la celebrazione di Sant’Aurelia ha chiuso il “Settembre boltierese”, l’inaugurazione del monumento dedicato alla memoria dei carabinieri caduti.

Un gesto di riconoscenza

Un segno tangibile della riconoscenza della comunità di Boltiere, voluto dalla sezione di Osio Sotto dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo, presieduta da Francesco Merlini, e realizzato con il sostegno dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Osvaldo Palazzini.

“Un momento solenne di riconoscenza e memoria, condiviso con tutta la comunità”, come l’ha definito l’Amministrazione comunale che ha fatto gli onori di casa accogliendo, oltre ai sindaci degli altri Comuni su cui opera la sezione Anc di Osio Sotto – Osio Sopra, Levate e Ciserano – anche il nuovo parroco don Vittorio Rota e numerosi rappresentati dell’Arma, il maggiore Antonio Stanizzi comandante della compagnia di Treviglio, il comandante della tenenza di Zingonia Geoffrey Onor, il comandante della stazione di Osio Sotto maresciallo Gentile Bonaventura, ma anche il coordinatore provinciale dell’Anc tenente Marco Bianco e l’ispettore regionale dell’Anc generale Nazzareno Giovannelli.

Il monumento in via Toti

Accompagnati dal Gruppo alpini e dalle note del Corpo musicale “San Giorgio” i presenti si sono radunati nel parco di via Toti dove l’Amministrazione comunale è intervenuta per trasformare la vecchia fontana ormai in disuso in una base adatta ad accogliere il monumento, realizzato in marmo di Ardesio dal marmista Giovanni Fornoni.
Un momento atteso dall’Anc di Osio Sotto che con quest’ultima inaugurazione ha “chiuso il cerchio” con la presenza in ogni Comune di un monumento per far memoria del sacrificio dei carabinieri di ieri e di oggi. Un impegno condiviso dalle autorità civili presenti, dai sindaci dei Comuni vicini e dal vicepresidente della Provincia di Bergamo Umberto Valois che ha portato i ringraziamenti di via Tasso ai carabinieri in servizio, in congedo e a tutti i volontari.

L’Anc ha poi annunciato l’uscita del nuovo calendario che quest’anno verrà realizzato con i disegni degli alunni e delle alunne delle scuole elementari e medie che hanno partecipato al concorso, promosso dall’associazione, sul tema dell’Arma dei carabinieri e che domenica erano presenti per ricevere un piccolo omaggio.