Una grande festa sotto il segno del Tricolore e dell’impegno. Domenica, il gruppo Alpini Caravaggio ha spento 40 candeline e ha festeggiato con le sezioni consorelle e i caravaggini.
Alpini Caravaggio in festa
Un appuntamento importante a cui nessuno è voluto mancare a partire dal sindaco Claudio Bolandrini che ha sfilato accanto alle Penne nere. Con lui anche altri “colleghi” della Bassa e diverse sezioni locali degli alpini da Treviglio a Mozzanica, da Bariano a Bergamo, da Covo a Cortenuova. Presenti anche le associazioni d’arma, la Croce rossa e le autorità militari, i carabinieri, Guardia di Finanza e la Polizia locale.
GUARDA LA GALLERY (23 foto)























In sfilata per il centro
Impossibile domenica mattina non fermarsi ad ammirare la sfilata. Un tripudio di Tricolori portati in alto da tantissimi ragazzi e bambini delle scuole caravaggine. Un segnale forte di continuità e un grazie per l’impegno che gli Alpini non hanno fatto mai mancare in quarant’anni di servizio. La sfilata partita da via Cantù (sede degli alpini) è proseguita per le vie del centro fino in piazza SS Fermo e Rustico per i discorsi delle autorità. Poi la messa nella parrocchiale e il corteo che si è sciolto al centro sportivo, dove per tutti era stato allestito un rinfresco.