All'ospedale è il mese delle visite urologiche gratuite - TreviglioTV

Pubblicato:
Aggiornato:

Redazione, 16 giugno 2017

La salute al maschile, nel mese di giugno, ha una parola d’ordine: #controllati

"È questo lo slogan scelto dalla Società italiana di Urologia (Siu) per mettere a disposizione, dal 21 giugno, visite gratuite nei Centri aderenti all’iniziativa, come l’ospedale di Treviglio-Caravaggio”, ha spiegato Oreste Risi, responsabile dell’Unità di Urodinamica e attualmente a capo anche dell’Unità di Urologia dell’Asst Bergamo Ovest. 

“La Siu vuole ricordare l’importanza di eseguire una visita urologica nelle diverse fasi della vita: dai controlli ai bambini, a cura del pediatra di famiglia, a quelli dello specialista nella pubertà, da adulto e da anziano – ha proseguito il dottor Risi -.  In ogni momento la valutazione si concentra sugli aspetti legati all’età del paziente: dalla regolare conformazione dei genitali, alla salute sessuale e riproduttiva, fino alla prevenzione oncologica”. 

I dati diffusi dalla Società scientifica non sono incoraggianti. Solo il 10 - 20% degli uomini si sottopone a una visita di prevenzione e, anche in caso di gravi disturbi, sono solo 9 su 10 gli uomini che si rivolgono al medico. Eppure i maschi si ammalano più di frequente rispetto alle proprie compagne.

“La prevenzione consente di ridurre la frequenza di problemi oncologici all’apparato urinario e riproduttivo, ma anche di malattie che non mettono a rischio la vita – pur incidendo pesantemente sulla qualità – come i calcoli, la prostata ingrossata e le prostatiti, l’infertilità e i problemi sessuali”, ha proseguito Risi.

Il consiglio, quindi, resta quello di controllarsi con regolarità e seguire semplici regole di vita: bere molto e spesso, scegliere un’alimentazione corretta, prestare attenzione ai disturbi urinari e seguire le 10 regole pubblicate e scaricabili sul sito www.controllati.it e sui social YouTube, Facebook, Twitter e Linkedin con l’hastag #controllati. L’iniziativa SIU ha il sostegno non condizionato di Menarini.  

Le visite gratuite si possono prenotare chiamando il numero verde 800/822822 fino ad esaurimento dei posti disponibili. Eventuali esami consigliati dagli specialisti saranno proposte al paziente che dovrà poi recarsi dal proprio Medico per la relativa prescrizione.