Romano

Supermarket da incubo, insetti negli alimenti scaduti (da anni) sugli scaffali

Il blitz della Polizia Locale del Distretto della Bassa Bergamasca Orientale ha riguardato due esercizi

Supermarket da incubo, insetti negli alimenti scaduti (da anni) sugli scaffali
Pubblicato:
Aggiornato:

Il blitz della Polizia Locale del Distretto della Bassa Bergamasca Orientale a Romano in due supermercati.

L'operazione di controllo

Nell’ambito della consueta attività di controllo degli esercizi pubblici da parte della Polizia Locale del Distretto della Bassa Bergamasca Orientale nei giorni scorsi sono state accertate diverse irregolarità in due attività commerciali. Gli Agenti del Nucleo Accertamenti Ambientali e Benessere Animali, unitamente agli ispettori dell'Ats di Bergamo sono intervenuti nei giorni scorsi per controllare un’attività etnica, nello specifico minimarket di prodotti alimentari e non. L’esercizio ispezionato presentava scarsissime condizioni igieniche, non idonee per la vendita di generi alimentari. Lo sporco, datato, era presente sia sugli alimenti che sulle strutture utilizzate per l’esposizione. Il pavimento del negozio si presentava ormai nero per accumulo di sporco, ragnatele, residui di cibo e polvere. Sono state rilevate anche tracce di escrementi di roditori. Diversi alimenti erano in vendita con date di scadenza superate da circa due anni, altri invece non riportavano le dovute informazioni al consumatore in tradotte lingua italiana.

Chiusa l'attività

Durante i controlli effettuati dagli agenti, dall'involucro di uno dei prodotti alimentari in vendita sugli scaffali è fuoriuscita una cavalletta di grosse dimensioni. Così,  considerata la possibile presenza di altri animali infestanti all'interno dei locali, si è provveduto all'immediata chiusura dell’attività e alla distruzione degli alimenti rinvenuti non conformi. Un altro controllo ha riguardato un supermercato. Il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica per avere posto in vendita alimenti in cattivo stato di conservazione. In particolare gli agenti hanno accertato la presenza di diversi dolciumi ammuffiti negli scaffali. Gli alimenti mal conservati sono stati fatti immediatamente ritirati dal mercato.

Il sindaco di Romano

"La salute e la sicurezza dei cittadini sono la mia priorità assoluta. - ha detto il sindaco Gianfranco Gafforelli - Voglio rassicurare la comunità che continueremo a vigilare con la massima attenzione affinché tutti gli esercizi commerciali operino nel rispetto degli standard igienici richiesti. Ringrazio la Polizia Locale e gli ispettori dell’Ats per il loro tempestivo intervento e invito tutti i cittadini a segnalare eventuali situazioni sospette, perché la sicurezza alimentare è un diritto di tutti. Collaborando insieme, possiamo garantire un ambiente più sicuro e sano per la nostra comunità".

3b82aa92-7790-49d4-837e-5a17f57f52e7
Foto 1 di 6
7e9ab8de-f53c-4d40-a4bd-726dfd0379cd
Foto 2 di 6
8aca174f-9c21-43aa-a9fc-1817c75fa78e
Foto 3 di 6
50dd2160-02fb-409b-a681-c6a337fa38c1
Foto 4 di 6
75531492-e640-42de-8dce-2b7e9318051b
Foto 5 di 6
e52e03c7-133f-4a53-8b56-9ec9d3c2af76
Foto 6 di 6
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali