Al via lo SpinOff Film Festival 2018

Quest'anno gli organizzatori hanno ricevuto più di 850 candidature

Al via lo SpinOff Film Festival 2018
Pubblicato:
Aggiornato:

Due giornate di cinema fra Casaletto Vaprio e Crema. Torna anche quest'anno lo SpinOff Film Festival, per regalare al Cremasco un weekend da popcorn e patatine.

Appuntamento al multisala

Siamo alle porte dell'ottava edizione dell'ormai nota rassegna cinematografica organizzata da Samuele Zenone e patrocinata dal Comune di Casaletto Vaprio. Lo SpinOff Film Festival si terrà sabato 27 e domenica 28 ottobre, e non mancherà di condire le proiezioni dei corti in gara con importanti ospitate. Si parte sabato mattina, appuntamento alle ore 8 e 15 presso il Multisala Portanova di Crema, per la proiezione delle opere in concorso. Alle 11, incontro con Pippo Crotti, attore di cinema e fiction che ha recitato al fianco di attori del calibro di Checco Zalone.

Domenica a Casaletto

Domenica, a partire dalle 14 e 30, appuntamento presso la sala polifunzionale di Casaletto Vaprio, in piazza Marconi, per la proiezione e la premiazione dei cortometraggi finalisti. A seguire, gli  interventi dei registi e dell'ospite della giornata, Gianluca Fubelli, in arte Scintilla, che racconterà il suo mestiere di comico fra i palchi di Mediaset e non solo. A premiazione conclusa, presso «Al mio bar» si terrà il Grease Party, festa che ricalcherà in tutto e per tutto lo stile degli anni Cinquanta, con costumi e cibo a tema.

Ottocentocinquanta opere

Quest'anno, all'indirizzo degli organizzatori sono giunte ben 850 pellicole. Una cifra record nell'ambito dello SpinOff Film Festival, nato nel 2011 per divulgare nel Cremasco la cultura della settima arte. Le opere provengono da ogni parte del mondo e vantano partecipazioni di livello, come quella di Ricky Tognazzi nello spot «Supervampiro», uno dei corti vincitori della scorsa edizione.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali