Agenda digitale, Pieranica nell'iniziativa regionale
Il sindaco Valter Raimondi punta sull'innovazione, ma rassicura i cittadini meno pratici «Dall'anno prossimo, Tari pagabile online e coi vecchi metodi»

La digitalizzazione della pubblica amministrazione è un intervento cruciale sull'agenda digitale italiana. Discussa ampiamente negli ultimi tempi, la questione è di rilevanza nazionale, ma anche locale. Pieranica ha deciso di aderire all'iniziativa regionale per la digitalizzazione degli enti locali e si appresta a essere investita dalla "rivoluzione digitale".
Il progetto
In linea con i piani dell’Agenda Digitale Europea, l’Italia ha deciso di potenziare l'aspetto informatico dei Comuni, a vantaggio delle amministrazioni e dei cittadini. Con il passare del tempo sarà possibile utilizzare un unico ID (identità digitale) per accedere ai servizi online di Regione Lombardia, INPS e SSN (Servizio Sanitario Nazionale). Nello specifico, sui siti comunali sarà presente un tasto che permetterà di accedere in tutta sicurezza alla propria posizione. Tutto questo, grazie agli interventi legati all'agenda digitale.
I vantaggi
A Pieranica, già dall'anno prossimo il pagamento della TARI sarà effettuabile online. Ciononostante, il sindaco Valter Raimondi rassicura i cittadini, che potranno continuare a pagare, se lo desiderano, tramite l'F24. «Il pagamento digitale, per esempio nel caso della TARI, ci permetterà di avere le cifre per la consultazione con largo anticipo» ha aggiunto.
La guida del progetto
Diego Piacentini, genio informatico di fama planetaria è alla testa del progetto italiano. All'età di 17 anni ha ottenuto una borsa di studio del programma Intercultura e dopo la laurea alla Bocconi, ha iniziato a lavorare per Apple. Tredici anni nell'azienda leader della Silicon Valley, poi Amazon, e a settembre 2016 la sua vita è cambiata nuovamente. Due anni di aspettativa, la scelta di accettare dal Governo il ruolo di Commissario straordinario per il digitale. Piacentini, oggi, guida lo sviluppo dell'economia digitale italiana.
Leggi di più sul CremascoWeek in edicola dall'8/12/2017